RUSSIA: LINGUISTA PRODIGIO PARLA 120 IDIOMI, GIORNALE GB(ANSA) - LONDRA, 9 GIU - LA PALMA MONDIALE DEL POLIGLOTTA SPETTA A UN LINGUISTA MOSCOVITA CHE PARLA 120 LINGUE E CHE SI E' PREFISSO DI RINTRACCIARE LA RADICE UNICA DA CUI, SOSTIENE, DISCENDONO TUTTI GLI IDIOMI PARLATI SULLA TERRA. LO SCRIVE OGGI IL QUOTIDIANO BRITANNICO 'DAILY MAIL' CHE PUBBLICA UN'INTERVISTA, CORREDATA DA FOTO, CON IL DOCENTE DI LINGUISTICA COMPARATA ALL'UNIVERSITA' DI MOSCA SERGHIEI STAROSTIN.
STAROSTIN DICE DI PARLARE FLUENTEMENTE 20 LINGUE E DI ESSERE CAPACE DI COMUNICARE IN UN ALTRO CENTINAIO, PER OGNUNO DEI QUALI VANTA UN VOCABOLARIO DI ALMENO 600 PAROLE CHE STA ACCRESCENDO ATTRAVERSO LE RICERCHE NECESSARIE A PROVARE LA SUA TEORIA. QUESTA TENTA DI RICONDURRE A UN'UNICA RADICE LE 3.950 LINGUE CIRCA CORRENTEMENTE IN USO NEL MONDO E LE DIVERSE CENTINAIA DI LINGUE ORMAI MORTE.
LE RICERCHE SONO BASATE SULL'ANALISI COMPARATA DEI VOCABOLI PER TROVARVI LE ''SOMIGLIANZE PIU' NASCOSTE''. CITA AD ESEMPIO LA PAROLA 'NOME': IN INGLESE E' 'NAME' (PRONUNCIA 'NEIM'), IN FINNICO 'NIMA' (DALLA RADICE 'NOM' O 'NEM'), IN CINESE ANTICO, PER UN COMUNE FENOMENO DI INVERSIONE DEI SUONI, DIVENTA 'MEN(G)' RIMANENDO SIMILE IN TUTTE LE LINGUE SINO-BIRMANE.
STAROSTIN SOSTIENE DI AVER FATTO NOTEVOLI PROGRESSI PROPRIO SULLA PAROLA 'NOME' DI CUI DICE DI AVER INDIVIDUATO IL SUONO USATO OLTRE 20.000 ANNI FA IN TUTTO IL MONDO.
LO STUDIOSO, CHE DI RECENTE HA ANCHE PUBBLICATO UN DIZIONARIO DELLE LINGUE DELLE GENTI DEL CAUCASO SETTENTRIONALE, LA LINGUA PIU' DIFFICILE E' QUELLA PARLATA IN ABKHAZIA (GEORGIA), CHE HA 70 FONEMI DI BASE MA SOLO DUE VOCALI E VANTA ''PARECCHI MILIONI DI FORME'' CONIUGATE PER CIASCUN VERBO LA PIU' FACILE INVECE E' L'ESPERANTO.
IL MERITO DI TANTA PROPENSIONE PER LE LINGUE, SECONDO STAROSTIN, E' TUTTO D'ORIGINE FAMILIARE: SUO PADRE PARLAVA 20 LINGUE E LUI STESSO PADRONEGGIAVA IL TEDESCO ALL'ETA' DI SEI ANNI SENZA MAI ESSERE STATO IN GERMANIA. (ANSA).
09-GIU-97