ROMA, 6 MAR. - SI E' APERTO OGGI A PALAZZO DEI CONGRESSI DELL'EUR CULTOUR ESPOLINGUA ROMA 1998.
AL SALONE INTERNAZIONALE DEL TURISMO CULTURALE, AMBIENTALE, SCOLASTICO E LINGUISTICO GLI ASSESSORATI ALL'AMBIENTE E ALLA CULTURA E TURISMO DELLA REGIONE LAZIO SONO PRESENTI CON DUE STANDS ESPOSITIVI DI 180 E 120 METRI QUADRI, ALLESTITI CON LOCANDINE, DEPLIANT E CATALOGHI SUGLI ITINERARI TURISTICI-AMBIENTALI DEL LAZIO.
OLTRE AI DUE ASSESSORATI REGIONALI, NEGLI STANDS SONO PRESENTI GLI ENTI PARCO, LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE E LE AZIENDE DI PROMOZIONE TURISTICA.
LE AREE PROTETTE DEL LAZIO SONO UN GRANDE SCENARIO PER UN TURISMO SOSTENIBILE. LA MANIFESTAZIONE E' L'OCCASIONE PER PRESENTARE SENTIERI NATURALISTICI E DIDATTICI, MUSEI, CENTRI VISITA, LABORATORI DI DIDATTICA AMBIENTALE, OSTELLI, FORESTERIE, PAESAGGI SUGGESTIVI E ANCHE PER APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO, PER STUDIARE E SPERIMENTARE LE LEGGI DELLA NATURA.
LE PROPOSTE PROGETTUALI PER PROMUOVERE LO SVILUPPO DI QUESTE AREE CON LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI TESI A FAVORIRE IL TURISMO SOSTENIBILE SARANNO PRESENTATE DA GIOVANNI HERMANIN, ASSESSORE ALL'AMBIENTE E ROMOLO GUASCO, ASSESSORE AL TURISMO.
06-MAR-98