Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Lingua internazionale Fundapax
Sarandrea Carlo - 14 marzo 1998
LINGUA ITALIANA: OSS.ROMANO DENUNCIA, E' SEMPRE PIU' BANALE,
MA IL PRESIDENTE DELL'ACCADEMIA CRUSCA, ANALISI CATASTROFICA

CITTA' DEL VATICANO, 13 MAR. (ADNKRONOS) - LA LINGUA ITALIANA E' SEMPRE PIU' ''BANALE'', VITTIMA DI UNA ''STUPIDITA''' DILAGANTE, CHE STA IMPONENDO ''IL TRIONFO DEL LUOGO COMUNE, DELLA PAROLA PER LA PAROLA, DELL'INCONCLUDENZA E DEL VANILOQUIO''. E' QUANTO DENUNCIA ''L'OSSERVATORE ROMANO'', CON UN ARTICOLO AFFIDATO AL LINGUISTA MARIO GABRIELE GIORDANO, CHE PRENDE DI MIRA L'ABUSO DI MODI DI DIRE ''CURIOSI E BIZZARRI'' CHE STAREBBERO IMPOVERENDO LA BELLEZZA DELL'IDIOMA DI DANTE ALIGHIERI.

LE CRITICHE DEL QUOTIDIANO DELLA SANTA SEDE SI APPUNTANO SOPRATTUTTO CONTRO IL ''CICALECCIO'' DI CUI SAREBBE RIMASTA VITTIMA LA NOSTRA LINGUA NAZIONALE, SEMPRE PIU' PREDA DI ''RIDICOLE'' FRASI FATTE E TERMINI STRANIERI. SE FINO A POCHI ANNI FA, SULL'ONDA DEL SESSANTOTTO, SI ERA IMPOSTO L'USO DEL DEPRECATO ''CIOE''', OGGI, DENUNCIA ''L'OSSERVATORE ROMANO'', E' IL TRIONFO DI ''ATTIMINO'' OPPURE DELL'''IMMANCABILE OKAY'', DEL ''RITRITO WEEK-END'', DEL ''PRETENZIOSO DRINK'' O DELL'''ESCLUSIVO APLOMB''. DA QUI L'INVITO DEL GIORNALE VATICANO A REAGIRE CONTRO QUESTO NON PIU' TOLLERABILE ANDAZZO, CHE RISCHIA DI DIVENTARE ''ADDIRITTURA PERVERSO'' NELLE NUOVE GENERAZIONI. LA BANALIZZAZIONE DELL'ITALIANO, CONCLUDE ''L'OSSERVATORE'', NASCONDEREBBE UN INSIDIOSO PERICOLO: ''USARE LA PAROLA COME SCHERMO ANZICHE' COME SEGNO DEL PROPRIO PENSIERO''.

LA PRESA DI POSIZIONE DELL'ORGANO DELLA SANTA SEDE NON E' CONDIVISA, PERO', DALL'ACCADEMIA DELLA CRUSCA, LA SECOLARE ISTITUZIONE FIORENTINA INCARICATA DI PRESERVARE LA PUREZZA DELLA LINGUA ITALIANA. ''MI SEMBRA UN ATTEGGIAMENTO CATASTROFICO'', HA DETTO ALL'ADNKRONOS IL PRESIDENTE GIOVANNI NENCIONI, SOTTOLINEANDO COME SIA INGENEROSO ''DARE GIUDIZI TOTALMENTE NEGATIVI SU UNA LINGUA ORMAI PARLATA DALLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DELLA POPOLAZIONE''. ''E' VERO CHE SPESSO I LUOGHI COMUNI AFFIORANO IN GRAN QUANTITA' -HA AGGIUNTO NENCIONI- MA SI TRATTA DI SVANTAGGI QUASI OBBLIFATI''. NENCIONI CONCORDA, TUTTAVIA, CON ''L'OSSERVATORE'' SULLA BRUTTEZZA DI ''ATTIMINO''.

13-MAR-98

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail