(ANSA) - MILANO, 25 MAR - GLI ITALIANI, I GIOVANI IN PARTICOLARE, OGGI STUDIANO L' INGLESE SOPRATTUTTO PER POTER NAVIGARE SU ''INTERNET''. LO HA DETTO OGGI A MILANO IL PROFESSOR RENATO MANNHEIMER IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DI UN CORSO PER STUDIARE LA LINGUA DI SHAKESPEARE REALIZZATO CON UN CD-ROM INTERATTIVO, ILLUSTRANDO UN SONDAGGIO SULLA NECESSITA' DI CONOSCERE UNA LINGUA STRANIERA.
DALLO STUDIO, CHE DA PER SCONTATO CHE LA CONOSCENZA DELL' INGLESE SIA UN ELEMENTO DETERMINANTE PER ACCEDERE AL MONDO DEL LAVORO, E' EMERSO CHE OGGI SI STUDIA QUESTA LINGUA SOPRATTUTTO PER POTER NAVIGARE SU INTERNET, ASSISTERE AI PROGRAMMI TV VIA SATELLITE; AVERE COMUNQUE UNA POSSIBILITA' IN PIU' DI INSERIMENTO NELLA VITA SOCIALE.
ALLA PRECISA DOMANDA ''PARLARE UNA LINGUA STRANIERA PUO' ESSERE UTILE A'': LA RISPOSTA NELL' ORDINE E' STATA NAVIGARE SU INTERNET 20,7 PER CENTO, VEDERE FILM IN LINGUA ORIGNALE 16,2%, GUARDARE LA TV VIA SATELLITE 15,2%, FARE CONQUISTE IN AMORE 9,9%. ALL' INTERNO DI QUESTE RISPOSTE E' POI EMERSO CHE I GIOVANI (18-29 ANNI) SONO QUELLI PIU' SENTONO LA NECESSITA' DI CONOSCERE L' INGLESE PER SCORRIBANDE SU INTERNET (27,3%), MENTRE GLI ULTRA CINQUANTENNI USANO LA CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA PER VEDERE TV E FILM (17,4%).(ANSA)
25-MAR-98