Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 12 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Lingua internazionale Fundapax
Sarandrea Carlo - 11 aprile 1998
EUROPA CONSUMATORI: UE;ETICHETTATURA,MEGLIO LINGUA NAZIONALE

(ANSA) - BRUXELLES, 6 APR - L'ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI VA FATTA IN MODO DA ASSICURARE AI CONSUMATORI UN'INFORMAZIONE CHIARA E IMMEDIATA. LE INDICAZIONI PREVISTE DALLA NORMATIVA COMUNITARIA, PER ESEMPIO LA LISTA DEGLI INGREDIENTI, DEVONO QUINDI ESSERE RIPORTATE SULL'INVOLUCRO DEL PRODOTTO NELLA LINGUA DEL PAESE IN CUI VIENE COMMERCIALIZZATO IL BENE. NON SONO CONSENTITE DEROGHE.

COSI' SI E' PRONUNCIATA LA CORTE UE IN UNA CAUSA PER L'IMMISSIONE SUL MERCATO TEDESCO DI MERCE CON ETICHETTATURA STRANIERA. IN MANCANZA DELLE INDICAZIONI OBBLIGATORIE IN LINGUA TEDESCA SUI PRODOTTI, SI ERA RICORSI ALL'ESPOSIZIONE DI PANNELLI SOSTITUTIVI ALL'INTERNO DEI NEGOZI, NEI REPARTI DOVE ERA IN VENDITA LA MERCE. MA LO STRATEGEMMA TEDESCO NON E' STATO RITENUTO VALIDO.

LE INDICAZIONI OBBLIGATORIE, SECONDO QUANTO HA STABILITO LA CORTE, 'DEVONO FIGURARE SULL'ETICHETTA DEI PRODOTTI ALIMENTARI E NON POSSONO VALIDAMENTE ESSERE PRESENTATE IN ALTRI POSTI, QUALI I PANNELLI AFFISSI PRESSO IL PUNTO DI VENDITA'.

06-APR-98

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail