Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 13 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Lingua internazionale Fundapax
Sarandrea Carlo - 25 aprile 1998
TEOLOGO AUSPICA REVISIONE LINGUISTICA MESSALE

(ANSA) - ROMA, 21 APR - ''FAMIGLIA CRISTIANA'', NELLA RUBRICA CURATA DAL TEOLOGO RINALDO FALSINI, AUSPICA CHE LA CHIESA ITALIANA COMPIA UNA REVISIONE LINGUISTICA DEL MESSALE, AFFRONTANDO ANCHE IL PROBLEMA DEI COSIDETTI TERMINI ''INCLUSIVI'', IN MODO CHE NELLE PREGHIERE LE DONNE NON VENGANO PIU' DISCRIMINATE.

LA QUESTIONE VIENE SOLLEVATA DA UN LETTORE CHE SI CHIEDE COME MAI NELLA MESSA SI PARLI DI ''FRATELLI'', MA NON DI ''SORELLE''. ''L'USO DELLA LINGUA PARLATA NELLA LITURGIA - OSSERVA IL TEOLOGO - PONE INDUBBIAMENTE DEI PROBLEMI NUOVI IN RAPPORTO ALLA STESSA EVOLUZIONE CULTURALE E A QUELLA LINGUISTICA. DOPO OLTRE TRENT'ANNI DI ITALIANO NELLA MESSA, STA CRESCENDO L'ESIGENZA DI UNA SUA REVISIONE, SPECIALMENTE IN CONCOMITANZA CON LA REVISIONE DEL TESTO DELLA BIBBIA DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA''.

''POICHE' LA LINGUA SI DETERIORA CON L'USO ED ALCUNE SUE ESPRESSIONI RISULTANO MENO CHIARE, E' AUSPICABILE CHE SI PROCEDA - PROSEGUE FALSINI - A UNA SERENA REVISIONE DELL'INTERO COMPLESSO DETTO ORDINARIO DELLA MESSA, CON EVENTUALI RITOCCHI''.

''E UNA VOLTA CHE METTERA' MANO ALLA REVISIONE LINGUISTICA - CONCLUDE - NECESSARIAMENTE DOVRA' ESSERE AFFRONTATO ANCHE IL PROBLEMA DEL LINGUAGGIO INCLUSIVO''.

21-APR-98

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail