PADOVA, 20 APR. (ADNKRONOS) - LA ''DEVOLUTION'' E' ALL'ATTENZIONE DEI LINGUISTI, CHE NE STANNO STUDIANDO LA TRADUZIONE IN ITALIANO. E' CIO' IN VISTA DI UN SUO POSSIBILE INSERIMENTO NELLE PROSSIME EDIZIONI DEI VOCABOLARI. MA PER ORA IL SIGNIFICATO DEL TERMINE INGLESE DA POCO INTRODOTTO NEL NOSTRO POLITICHESE RESTA UN OGGETTO PIUTTOSTO MISTERIOSO PER I LESSICOGRAFI, DAI CONTORNI INDEFINITI. LO CONFERMA LO STORICO DELLA LINGUA MICHELE CORTELAZZO DELL'UNIVERSITA' DI PADOVA E DIRETTORE DELL'''ANAGRAFE DELLE NUOVE PAROLE''. ''ABBIAMO MESSO QUESTA PAROLA SOTTO OSSERVAZIONE -HA DETTO LO STUDIOSO ALL'ADNKRONOS- PER VERIFICARE COME SI COMPORTA, SE ATTICCHISCE. IN QUESTO LASSO DI TEMPO VEDREMO ANCHE DI PRECISARE IL SUO SIGNIFICATO, SOPRATTUTTO IN CONSEGUENZA DEL DIBATTITO POLITICO TRA POLO E LEGA, I SOGGETTI CHE FINORA HANNO COMINCIATO AD USARLA''.
CON IL TERMINE ''DEVOLUTION'' NEL LINGUAGGIO POLITICO BRITANNICO SI INDICA UNA CESSIONE DI POTERI DA UN GOVERNO CENTRALE A UN'AUTORITA' PERIFERICA O REGIONALE, COME AD ESEMPIO E' SUCCESSO DI RECENTE CON LA SCOZIA. E PROPRIO LA ''DEVOLUTION'' PER IL NORD ITALIA DA PARTE DEL GOVERNO DI ROMA POTREBBE ESSERE, SECONDO TALUNI ESPONENTI DELLA LEGA, IL MODO PER EVITARE UN'EVENTUALE SECESSIONE.
''SIAMO DI FRONTE A UN CASO ESTREMAMENTE INTERESSATE DI NEOLOGISMO - HA AGGIUNTO CORTELAZZO- MA E' ANCORA PRESTO PER POTERLO DEFINIRE, PERCHE' TUTTO SEMBRA DIPENDERE DAL DIBATTITO CHE SI INSTAURERA' TRA LEGA E FORZA ITALIA. AL CONGRESSO FORZISTA, AD ESEMPIO, E' RISUONATA SPESSO QUESTA PAROLA E UN AUTOREVOLE PARLAMENTARE COME GIULIO TREMONTI RITIENE LA 'DEVOLUTION' UN POSSIBILE PUNTO DI DIALOGO TRA I DUE PARTITI''.
20-APR-98