Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Lingua internazionale Fundapax
Sarandrea Carlo - 13 novembre 1998
MINORANZE LINGUISTICHE: VILLONE, TEMPI BREVI PER LA LEGGE

(ANSA) - UDINE, 9 NOV - PER MASSIMO VILLONE, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI DEL SENATO, ''E' AUSPICABILE CHE LA LEGGE DI TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE E STORICHE, GIA' APPROVATA DALLA CAMERA, POSSA ESSERE 'LICENZIATA' IN TEMPI RAPIDI DAL SENATO COSI' COM' E', SENZA MODIFICHE CHE NE ALLONTANEREBBERO NEL TEMPO L'ENTRATA IN VIGORE''. PARLANDO A UDINE IN UN INCONTRO CON GLI ESPONENTI DEL MONDO DELL' AUTONOMISMO FRIULANO, VILLONE HA PERO' AGGIUNTO CHE ''AL SENATO IL DISEGNO DI LEGGE E' STATO AFFIDATO ANCHE ALLA COMMISSIONE CULTURA, PER LE EVIDENTI IMPLICANZE CON IL MONDO DELL' INSEGNAMENTO SCOLASTICO''.

''QUESTO - HA AGGIUNTO - POTREBBE CREARE DELLE DIFFICOLTA', POICHE' IL LAVORO E LE COMPETENZE DELLE COMMISSIONI CONGIUNTE SONO PIU' COMPLESSE E QUINDI ABBISOGNANO DI TEMPI PIU' LUNGHI. RITENGO PERO' CHE IL SENATO NON DEBBA ESSERE CONSIDERATO UNA SPECIE DI 'TRAPPOLA' PER QUESTA LEGGE. ANZI - HA PROSEGUITO - AUSPICO TEMPI RAPIDI PERCHE' CONSIDERO LA LEGGE DI TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE MOLTO IMPORTANTE''. SECONDO VILLONE, PERO', UNA LEGGE DA SOLA ''NON BASTA A FAR RIVIVERE LE LINGUE MINORI, PERCHE' LE STESSE VIVONO PRIMA DI TUTTO NELLE TESTE E NEI CUORI DELLA GENTE''. VILLONE HA PRECISATO CHE LA COMMISSIONE CONGIUNTA ESAMINERA' LA LEGGE A PARTIRE DALLA PROSSIMA SETTIMANA. ''RITENGO - HA CONCLUSO - CHE CHI SI E' OPPOSTO ALLA CAMERA, LO FARA' ANCHE AL SENATO''.

09-NOV-98

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail