Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Lingua internazionale Fundapax
Sarandrea Carlo - 13 novembre 1998
DECANO DEI LINGUISTI, BRIEFING? 'UN OBBROBRIO'
IL PROFESSOR DURO, ''SAREBBE MEGLIO PARLARE COME SI MANGIA''

ROMA, 10 NOV. (ADNKRONOS) - DEFINIRE CON IL TERMINE ANGLOSASSONE ''BRIEFING'' L'INCONTRO SETTIMANALE, A PALAZZO CHIGI, TRA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MASSIMO D'ALEMA E I GIORNALISTI E' ''UN ORRORE, ANZI UN OBBROBRIO''. A BOCCIARE L'USO DEL FORESTIERISMO E' IL DECANO DEI LINGUISTI ITALIANI, IL PROFESSOR ALDO DURO, SOCIO DELL'ACCADEMIA DELLA CRUSCA E DIRETTORE DEL VOCABOLARIO TRECCANI. ''LA PAROLA NON SOLO E' BRUTTA E SCARSAMENTE NOTA, MA L'USO CHE SE NE FA NON CORRISPONDE ALL'ESATTO SIGNIFICATO ORIGINALE'', HA DETTO ALL'ADNKRONOS L'ILLUSTRE STUDIOSO.

''MI SEMBRA CHE MAI COME OGGI, DI FRONTE AD UN'INVASIONE ECCESSIVA DELLE PAROLE STRANIERE, SIA GIUSTO -HA DETTO DURO- RICORDARE UN ANTICO DETTO: PARLA COME MANGI. SEMPRE CHE UNO MANGI BENE, MAGARI ANNAFFIANDO IL PASTO CON UN BUON BICCHIERE DI VINO, MEGLIO SE UN ROSSO TOSCANO. A MIO PARERE SAREBBE PIU' CORRETTO PARLARE DI INCONTRO, RIUNIONE INFORMATIVA PIUTTOSTO CHE DI BRIEFING, TRA L'ALTRO TERMINE NATO IN SETTORI MILITARI E COMMERCIALI, DOVE SI INTENDE UNA RIUNIONE PER IMPARTIRE ORDINI. MA SONO COMUNQUE CERTO CHE BRIEFING NON FA PARTE DEL VOCABOLARIO DELL'ONOREVOLE D'ALEMA''.

10-NOV-98

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail