Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Bernaudo Andrea - 9 ottobre 1994
La questione di RR è politica.

Se Radio Radicale è nata per offrire informazione altra da quella circolante via etere, il "successo" che essa ha avuto deriva dalle scelte operate sino ad ora, che son state scelte liberali e liberiste.

Oggi constatiamo cha Paissan e coloro che ne sostengono l'emendamento all'art.9 del cosiddetto dec. "salva Rai" vogliono interferire sulle scelte editoriali della impresa radiofonica RR obbligandola a stipulare un contratto più' oneroso di quello con il quale ha vinto la gara per l'appalto delle dirette parlamentari.

Quello che mi chiedo è da dove deriva non tanto l'interessamento di noi del club "Emergenza Informazione" cosumatori di RR, quanto quello di Paissan alle vicende dei redattori.

La questione è politica, care voci di RR, ma se RR è radio politica organo del movimento, e se la linea del movimento é quella del liberismo, come possiamo noi militanti non cogliere il paradosso di rivendicazioni sindacali che:

nel merito sono illegittime, e qui rimando a quanto comunicato in questa sede da Vigevano a proposito dell'emendamento Paissan e della possibilità di stipulare il contratto da reporter;

ma che soprattutto nella sostanza diventano armi micidiali in mano a coloro che di RR non sopportano proprio quell'ispirazione politica che è il motivo della sua esistenza, del suo successo, del suo essere ascoltata, del suo saper svolgere servizio pubblico.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail