Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Cavalieri Andrea - 12 ottobre 1994
RR: Ris. Dino, Billau, Sergio, Laura

Torno a ripetere che non mi sembra che vi sia nulla da aggiungere a quanto scritto da Vigevano, tuttavia di fronte ad altre chiamate in causa mi parebbe ineducato non risponedere.

BILLAU

Carissimo. Come dimostri perfettamente di capire la differenza tra giornalista e teleradioreporter e' di sostanza in questo momento, con le leggi attuali e con l'esistenza dell'Ordine, ma diverrebbe solo nominalistica con la scomparsa dell'Ordine.

Una volta scomparso l'Ordine non esisterebbe piu' la figura del giornalista professionista, ed allora alla Rai come farebbero ad assumere solo loro e discriminare i teleradioreporter?

E questo lo hai capito perfettamente, che la proposta di legge Taradash vada appunto nella direzione di abolire la differenza tra giornalisti di serie A e B, mi pare che anche questo lo hai capito

La differenza di punti di vista mi pare rimanga solo sui tempi: Tu dici: benissimo la riforma, pero' aspettando che si arrivi all'abolizione dell'Ordine, per cortesia, voglio un contratto che mi faccia entrare nell'Elite dei giornalisti di serie A.

Io dico: una tale posizione, con tutto il rispetto, mi pare poco seria; se sei per l'abolizione dell'Ordine non chiedi di poterci entrare (nemmeno nel frattempo); e questo senza parlare del fatto che avrei alcuni dubbi che tu, una volta entrato, ti danneresti l'anima per l'abolizione di quei privilegi che, da quel momento, sarebbero anche i tuoi.

Con quale coerenza scrivi: "Si operi per abolire l'Ordine ma nel frattempo si applichi la legge per non creare dei paria dell'informazione", quando sei il primo a sapere che l'esistenza dei paria e' dovuta ESCLUSIVAMENTE all'esistenza di questa legge?

Allora per cortesia, oguno abbia rispetto per l'intelligenza dell'interlocutore: i redattori di RR, a mio modesto avviso, non si sognano nemmeno di abolire la differenza tra giornalisti di serie A ed i paria, l'Ordine era uno schifo fino a quando non c'era possibilita' di accedervi, adesso che esiste l'emendamento Paissan ben venga la differenza che vi separa dagli straccioni.

P.S. Stendiamo un velo pietoso sulla tua chiusura; una per tutte: "ci sono interessi materiali in gioco", e certo, sino ad ora di che abbiamo parlato? E la politica, se non di questo, di cosa dovrebbe occuparsi? Di farfalle?

DINO

Carissimo, scrivi che starei svicolando dalla stringente argomentazione a riguardo delle 150 o 200 emittenti LOCALI che applicano il contratto FIEG. Pensavo che era sufficiente quanto scritto da me a proposito dei giornali di provincia. No? Va bene, mi inviti a nozze. Naturalmente non conosco la situazione di 200 emittenti locali, parliamo di quel che so: Teleregione, emittente locale del Lazio, ottimo segnale, fa un telegiornale ricchissimo di immagini e assolutamente noioso, mi spiego: se si apre una buca in via Caulonia (per i non romani: non si tratta di un'arteria decisiva per la capitale) hai pronto un bel servizio con riprese della buca da tutti i lati, esattissime notizie sul diametro, profondita', il tutto condito dalle ipotesi piu' probabili sull'accaduto, commenti dell'opinione pubblica del posto ed infine percentuali di probabilita' che l'evento si ripeti nel medesimo luogo prima della fine del millennio. Dal punto di vista giornalistico un prodotto tanto impeccabile quanto totalmente superfluo.

Bene a Teleregione credo che siano tutti giornalisti professionisti, il loro perfetto telegiornale locale non se lo vede nessuno, ma l'emittente gode di perfetta salute. Come fa? Il proprietario si chiama Mezzaroma (un palazzinaro romano ex politico DC ora FI), a lui non importa molto se il suo giocattolino e' in perdita costante, quello che gli interessa e' avere una finestra sull'etere romano dove poter far fare passarella ai suoi protetti o ai suoi protettori.

Questa roba e' giornalismo? Secondo me no, al massimo e' giornalismo professionistico. C'e' qualche redattore di RR che cambierebbe il suo posto con uno a Teleregione?

Se esiste, prego, si faccia avanti.

SERGIO

Grazie.

(vedo che mi comprendi perfettamente senza parole, ed allora non ho bisogno di scrivere altro)

LAURA

Per ogni strafalcione una tirata d'orecchie ed un tuo bacio?

Mi applichero' per farne di piu' in futuro.

Ciao. Andrea

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail