Peggio di cosi' Berlusconi non poteva fare!Ma come, aveva servito su di un piatto d'argento l'apoteosi, bastava che scegliesse, secondo i canoni anglosassoni che sempre hanno caratterizzato la vita politica italiana, come secondo commissario il mite e mitico Napolitano e che cosa ti fa questo scriteriato?
Ti sceglie una persona anonima e sconosciuta com ela Bonino, una tizia che, alle prime esperienze parlamentari si balocca con una lagna come la morte per fame nel terzo mondo, ti impianta una piazzata per un nonnulla come il Tribunale permanente ed il conseguente rilancio del ruolo dell'ONU; non voglio sapere di quali altre amenita' si sia baloccata.
Dico io, com esi puo' dimenticare il patrimonio di conoscenza di un ex-ministro ombra che i piu' ricordano per la sua lotta contro la sinistra del PCI, certo, ma che in fondo si e' caratterizzato solo per un perfetto stile anglosassone, per una equilibrata gestione della Camera.
E poi, dico io, ma proprio non ha capito che dispetto peggiore non poteva fare ai suoi amici (falsi) ed ai suoi nemici (veri)?
Dare rilievo ad una radicale, che venivano silenziati anche quando vincevano un referendum dietro l'altro, e per questo disturbavano, sempre, tutti i manovratori, di maggioranza e d'opposizione!
Tutti noi comprendiamo la fortissima forza di ricatto di cui dispone Pannella, pronto a schierare l'intero esercito riformatore che conta un'intera armata a Montecitori, con ben 6 deputati e di solidi reggimenti in Senato, con i suoi due luogotenenti.
Pero', insomma, queste cose proprio non si fanno; pero', a pensarci bene, forse non ha fatto male, se cosi' non avesse fatto, di cosa avrebbero discettato i giornali del regime che fu e che vorrebbero che fosse?
La cosa che, veramente al di fuori di metafora, lascia sconcertato e' il linciaggio sistematico, violento e rozzo che e' stato consumato da parte di tutti i maggiori giornali nei confronti della signora Emma Bonino, ed uso il termine signora anziche' di onorevole, che ho sempre usato nei suoi confronti, perche' molto piu' espressivo del mio sentire.
Se a Montanelli spetta la palma del peggiore, non meglio va con gli altri.
Per criticare il metodo si e' letteralmente fatto a pezzi una persona, dimenticando che, fino ad ieri, a rappresentare l'Italia c'era nientepopodimeno che il buon Ripa Di Meana, piu' famoso per le avventure erotiche della moglie che per atti concreti che non fossero vacanze ad Hammamet!
Lasciamo perdere, vaH! Onore e gloria ad Emma Bonino, la sua fortuna sara' la nostra e quella dell'Europa.
Riccardo Gandolfi