Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 13 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Pedone Alessandro - 2 novembre 1994
Ri: Agoraiani clubbisti

Scritto il 31-Ott-94 alle 23:13:01 da R.Gandolfi:

RG> Agoraiani clubbisti

RG> Non sarebbe importante che se ne cominciasse a parlare, se non altro

RG> per chiarirci le idee, confrontandosi anche con chi non la pensa come

RG> noi e magari legge la conf solo per vedere cosa mai dicono questi

RG> rompi... di pannelliani?

Concordo pienamente con te. Ma non ho capito molto bene la policy di

questa conferenza. Se ti ricordi, un po' di tempo fa, quando

cercammo (se non mi sbaglio proprio con un scambio di messaggi

fra noi due) di scambiarci un po' di idee qualcuno ci blocco

con un messaggio del tipo : 'siete off-topic, esiste all'uopo

la conferenza IL FATTO DEL GIORNO'

Io risposi che allora non sapevo a cosa servisse quest'area ma

ufficilamente non mi e' stato risposto.

RG> Io avevo lanciato la proposta di discutere sul problema

RG> istituzionale, Laura e la Sisani non sono d'accordo, Ragusa, che non

RG> e' certo sulle nostre posizioni, sarebbe favorevole, al contrario, ad

RG> esempio, di reggueri.

RG> Nessun altro ha opinioni in merito?

Naturalmente io ho opinioni su ognuno di questi problemi ma

vorrei tanto suscitare un dibattito su uno degli impegni piu'

importanti dei club: la riforma elettorale uninominale secca

ad un turno. Io sono fermissimamente (e come potrei deversamente)

a favore. Ma vorrei che almeno fra noi aprissimo una discussione

sui pro e sui contro di questa riforma. Fra di noi ho

sentito un po' troppe volte parlare di questo come la

soluzione definitiva di tutti i problemi dell'italia.

Attenzione, non e' cosi'. E' una cosa importantissima da

fare assolutamente. Ma e' solo una premessa necessaria.

Cerchiamo di avere la capacita' di vedere le cose con il

giusto distacco anche su questo argomento. Ad esempio,

quando si dice che con l'uninominale secca la corruzione

sara' eliminata, davvero ci crediamo proprio tutti?

Comunque, ripeto, la scelta non e' mai fra la perfezione

e schifezza totale. Sicuramente l'uninomilare secca e'

la soluzione con meno difetti, quella che ha prodotto

meno mostri. D'altra parte la stessa democrazia ha 10.000

difetti, alcuni dei quali molto gravi, ma nessuno ha mai

trovato un sistema migliore.

Perche' Riccardo non fai un'intervento, con la lucidita' che

di solito ti contraddistingue, su quest'argomento. Quali

credi che siano i pregi, ma soprattutto, i difetti del

sistema di elezioni all'Americana?

Alessandro Pedone

--- MMMR v3.40unr

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail