Non sono d'accordo.1 - Spesso le basi militari coincidono con le aree civili (o comunque negli aeroporti civili ci sono aree militari).
2 - La notte si svolgono la gran parte dei voli degli spedizionieri aerei (tipo Ups, Dhl, ecc.) che permettono la consegna di pacchi e merci in pochissime ore (e noi sappiamo quanto ciò sia importyante)
3 - Tra pochi mesi entreranno in vigorenorme ambientali severissime per quanto riguarda gli aerei, anche per quanto riguarda l'inquinamento sonoro. E proprio per questo da vari anni i costruttori di motori studiano propolsori sempre più silenziosi. Inoltre ogni aeroporto prevede apposite procedure di atterraggio e di decollo atte a ridurre il più possibile l'impronta sonora a terra. E per i piloti che non rispettano tali procedure sono previsti richiami e sanzioni.
Fatti come quellko accaduto sarebbero evitati se anche in Italia esistessa una politica dedi trasporti razionale e moderna che prevedesse un razionale impiego dell'aviazione generale e quindi non penalizzasse inutilmente vettori, personale e infrastrutture.