Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 13 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Gandolfi Riccardo - 6 novembre 1994
Art. 138
Scusate la fissa.

Marina ha chiarito il suo pensiero, cosa che peraltro aveva tempestivamente fatto gia' all'uscita del mio annuncio.

Lo stesso ha fatto Laura.

Bene; quello che chiedo, anche a Bandinelli, e' questo:

Mi sembra che piu' o meno si abbiano le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere, ovverosia una modifica della Carta Costituzionale che preveda Presidenzialismo, sistema elettorale uninominale a turno unico, minore intromissione dello Stato nella gestione economica - intesa come proprieta' di societa' e non gia' come rinuncia al ruolo di indirizzo della politica economica - etc.

Il problema e ' come ottenerlo.

A questo punto, pragmaticamente, vista la confusione di idee e di sovrabbondanza di tatticismi politci sia da parte di questa semimaggioranza sia da parte di questa semiopposizione, che fare?

Aspettiamo che vengano approvate le modifiche ex-art. 138 alla costituzione e poi promuoviamo una serie di referendum per abrogarne una buona parte - come e' prevedibili che si dovra' fare- oppure partiamo in anticipo, magari promuovendo una raccolta di firme per una petizione o una proposta di legge di iniziativa poplare per apportare una modifica dell'art. 138 prevedendo la possibilita' di convocare una nuova assemblea costituente oppure raccogliamo le firme per una proposta di iniziativa popolare su di una nuova Costituzione.

In definitiva, anche questa potrebbe essere una soluzione: farci promotori di una riscrittura della legge fondamentale, su questa raccogliere le firme dei cittadini in modo da darle peso ed autorita'.

Che cosa ne pensate? sempre meglio che lasciar fare a Speroni, no?!

La macchina dello Stato; tasto dolente, eppure ci dovremo decidere a mettervi mano, se non vogliamo che le migliori idee, le migliori politiche non vengano frustrate da una macchian burocratica paralizzata e paralizzante!

Riccardo Gandolfi

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail