la proposta di falasca mi sembra di estremo interesse come base di discussione.Un dubbio: il referendum-elezione di cui si parla č di tipo propositivo e non abrogativo il che dall'attuale Costituzione non č previsto. Dunque per innescare l'ipotesi-Falasca occorrerebbe comunque prima modificare l'attuale sistema referendario.
In tal caso il referendum propositivo verrebbe utilizzato solo per le modifiche costituzionali o anche per ulteriori progetti di legge?
Un altro dubbio: č davvero positivo che le modifiche alla Costituzione vengano discusse e preparate al di fuori delle istituzioni? O non č questo un modo per continuare a far esistere la partitocrazia che esautora il ruolo del Parlamento?