Premetto che la mia idea non vuole essere un pacchetto preconfezionato da accettare così come è o da respingere, ma, appunto, una base di discussione. Discussione tanto più necessaria in un momento in cui risulta evidente che le riforme auspicate non sono facilmente raggiungibili in Parlamento perché la Lega minaccia la crisi di governo contro accordi istituzionali che la vedono in minoranza.Comunque, seguono alcune riflessioni sui primi dubbi.
< per innescare l'ipotesi-Falasca occorrerebbe comunque prima modificare l'attuale sistema referendario>. Non necessariamente bisognerebbe modificare il sistema attuale; si potrebbe aggiungere nella Costituzione una fattispecie diversa, regolata da una sua legge di attuazione, senza toccare l'esistente.
. Teniamo conto che questa costituzione, così modificata, è destinata a essere sostituita da un'altra dopo pochi mesi. Io non perderei tempo a cercare accordi sul referendum propositivo a costo di espormi a veti, ecc.<è davvero positivo che le modifiche alla Costituzione vengano discusse e preparate al di fuori delle istituzioni? O non è questo un modo per continuare a far esistere la partitocrazia che esautora il ruolo del Parlamento?>. La partitocrazia svuota il ruolo del Parlamento quando i vertici dei partiti prendono delle decisioni che i parlamentari sono chiamati a ratificare pur non condividendole. E' quello che sta succedendo sulle elezioni regionali.
Nella mia ipotesi la ratifica dovrebbe darla il popolo in maniera diretta. I partiti possono, anzi debbono, patteggiare tra di loro per dare più opportunità di vittoria alla propria costituzione candidata; ma mentre essi hanno la possibilità di ricattare i propri parlamentari, non hanno questa arma nei confronti dei cittadini.
"Fuori delle sedi istituzionali" significa che può partecipare alla stesura di una costituzione anche un cittadino non parlamentare.
D'altronde anche i quesiti referendari vengono preparati fuori del Parlamento e non credo che i referendum possano essere considerati partitocratici.
Gianfranco Falasca