Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 12 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Cusano Giannino - 12 novembre 1994
Maranzano: di chi era figlio?

Rai1, ieri da Biagi si è discusso di Muccioli: argomenti, da mons.Tonini all'inviato di Cuore, sul filo dell' istigazione a delinquere: Muccioli ha agito da padre; nascondendo il delitto Maranzano ha tutelato i suoi 2500 "figli" da una crisi morale. Sul valore "morale" del gesto di Muccioli, tutti d'accordo: detrattori e difensori. Argomento melenso, commovente e contraddittorio fino al demenziale: a S. Patrignano, sono tutti "figli" di Muccioli; tutti tranne Maranzano; che, peraltro, non era figlio neppure dei suoi genitori, visto che stare lì equivale a diventare "figli" di Muccioli.

Di grazia, in base a quali leggi ? Ma è ovvio: altro è il giudizio "morale", altro quello "legale": "i giudici certo capiranno"; dunque, la legge si adeguerà alla morale comune, almeno negli auspìci. Così ragionava anche il giudice Falco su Braibanti, depositando la motivazione della sentenza in grave ritardo, contro ogni liceità procedurale.

L'etica cristiana di mons. Tonini sacrifica la pecorella smarrita per salvare il gregge? O è l'etica della doppia morale e della Ragion di Stato ? E' questa l'etica della famiglia, pietra angolare della società ? Di una famiglia che è lecito destituire di fondamento giuridico per garantirne la coesione in modo coatto ?

A ben vedere, le leggi proibizioniste sono, rispetto alla famiglia, uguali a quelle sul plagio o a tutela del matrimonio indissolubile: la libertà personale DEVE essere negata di fatto, nel diritto di amare come di nuocere a sè. Come? Rendendo opaca a sè e socialmente dannosa, dunque passibile, la libertà di assumere sostanze a proprio danno. Il tossico indebita la famiglia, poi ruba i gioielli di casa e fugge sottraendosi ad ogni confronto, come l' adultero; infine , delinque per procurarsi la roba e, povera famiglia! gli si faccia qualunque cosa, purchè torni: lo si arresti, lo si costringa, lo si uccida: per il suo bene. Ciò che l'amor non può, perchè destituito per legge, faccia la forza!.

La Francia del '700 puniva con la morte il tentato suicidio: era meno ipocrita perchè più immediatamente contraddittoria: la legge a tutela della morale! Ma i Falco di oggi non sono i Muccioli: sono i muccioliani che ne armano il braccio.Perciò Muccioli ha una sua dignità, torbida e tragica: contro i suoi difensori, del cui senso comune è, in parte, vittima quanto il figlio di nessuno Maranzano.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail