Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 04 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Stango Antonio - 22 novembre 1994
RIFLESSIONE: LA "SINISTRA" CONSEGNA L'ITALIA A FINI
La canaia di oggi da parte di D'Alema, di Buttiglione, del Cossutta nutrito dai finanziamenti del PCUS sull'inserimento di Silvio Berlusconi nel registro degli indagati ha visto ancora una volta un atteggiamento di sostanziale connivenza da parte di Bossi, nonché una dichiarazione sulla pretesa doverosità di un "governo costituente" da parte di quel guaio di Irene Pivetti. La stampa nella sua generalità e gran parte dei mezzi di disinformazione televisivi gongolano dell'opportunità di affrettarsi a diffondere i necrologi dell'attuale governo, con il viatico di notizie per loro soddisfacenti su nuove perdite della lira e della borsa.

Si direbbe che l'ipotesi di elezioni anticipate la primavera prossima non sia infondata, posto che il capo del governo sembra seriamente intenzionato a non dare atto a crisi extraparlamentari e che nelle attuali condizioni una maggioranza alternativa non sarebbe meno instabile della presente.

Dunque, ad impedire che l'Italia cada nelle mani dei sunnominati sciacalli, sarà chiamata l'unica forza politica che essi hanno nell'ultimo anno ampliato e consolidato: il Movimento Sociale / Alleanza Nazionale di Fini. Il risultato del feroce accanimento di questo tipo di opposizione esterna ed interna al governo sarà stato di renderne quasi impossibile lo sviluppo delle potenzialità più autenticamente liberali, liberiste e libertarie e di costringere Forza Italia ad un'alleanza pressoché esclusiva con la destra.

Un'alleanza che considero vincente, si badi. Alle prossime elezioni politiche anticipate, Alleanza Nazionale e Forza Italia supereranno, senza la Lega e quasi da sole, il cinquanta per cento. Perché il Paese non sia poi gestito per decenni da un governo con tendenze eticiste ed autoritarie, i Riformatori dovrebbero inserirsi in quest'ottica al più presto anche con proposte di collaborazione organica con Forza Italia.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail