Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 03 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Segreteria Rinascimento - 23 novembre 1994
PANNELLA CHI DUBITAVA E DUBITA DI SCALFA

Roma 23 novembre 1994

PANNELLA: CHI DUBITAVA E DUBITA DI SCALFARO E' SERVITO.

MA ORA MEGLIO L'ESERCIZIO PROVVISORIO, SE NECESSARIO, CHE RISCHIARE DI RIDARE AI BANCAROTTIERI LA GESTIONE DEL PATRIMONIO NAZIONALE.

"L'iniziativa del Presidente della Repubblica per ribadire ufficialmente, intesi i Presidenti delle Camere, che la prassi delle crisi extraparlamentari debba in Italia ritenersi irrevocabilmente chiusa (aggiungerei, di mio: con la sua elezione a Capo dello Stato), che non esistono - dunque - Governi a termine, e Governi - Commissari - "ad acta" et similia, tronca sul nascere quel festival fascista che sembrava tornare a proporsi, in Italia, a recluta di quello che la sconvolse poco meno di un anno fa, con una sorta di "golpe legale" sul quale occorrerà ben presto far piena luce.

Ma nessuno può chiedere al Governo e al Parlamento, di dare al voto sulla finanziaria mera valenza tecnica. Se la Finanziaria sarà approvata se passerà senza gli stravolgimenti che partitocrazia e sindacatocrazia esigono, occorre sin da ora sventare l'assalto di quanti temono che il paese possa ben presto accorgersi di essere stato portato all'avvio di una insperata rinascita economica, sociale e istituzionale e che, quindi, vogliono in ogni modo tornare subito a governare in modo consociativo il paese, per metterlo una nuova volta a sacco.

Per questo è opportuno verificare la saldezza e la lealtà della maggioranza. Se il disegno partitocratico e fascista non venisse battuto, anche in questo modo, persino l'esercizio provvisorio sarebbe il minor male di fronte alla possibilità che i bancarottieri fraudolenti tornino a saccheggiare e dilapidare quel che il Paese, con la maggioranza parlamentare, con i governi Amato e Ciampi, e in particolare il Governo Berlusconi hanno saputo realizzare nella direzione giusta. Loro signori, in realtà vogliono oggi la Controriforma, contro la Riforma democratica e referendaria che questa maggioranza può assicurare finalmente alla Repubblica.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail