Contro coloro che manovrano la piazza per far pressioni sui parlamenti e sui governi, la Francia mise in campo tre costituzioni e tre tipi di Assemblea diversi. Senza risultati. L'unico rimedio utile fu quello di allargare le strade quanto bastava per permettere il
tiro dell'artiglieria sulle barricate.
Cambiati i tempi, l'artiglieria è divenuta obsoleta perchè per manovrarla ci vogliono stomaci ai quali il cibo dell'età dei consumi non ci ha più abituato.
In compenso, oggi si potrebbe tornare all'antico almeno in una cosa: abolire il valore legale dei titoli di studio e riconsegnare le scuole e le università al sapere ed alla scienza.
Una volta abbandonata la scuola e l'università alla iniziativa privata, una volta resi i titoli di studio carta straccia o poco più di contratti privati, non ci sarebbe più bisogno dell'artiglieria.