Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Manassi Giuliano - 5 dicembre 1994
Conti INPS
Riporto la parte centrale di un volantino del sindacato RdB-C.U.B. della sede di Milano. Qualcuno puo' confermare o confutare le cifre riportate? Purtroppo le mie competenze tecniche sui bilanci sono pressoche' nulle.

COME SI ARRIVA AL DISAVANZO INPS - Dal bilancio 1993 -

13.736 miliardi di disavanzo complessivo per il 1993 cosi' suddiviso:

- 7.095 MLD disavanzo Gestione interventi dello Stato (parte dell'assistenza)

- 9.434 MLD disavanzo Gestione Coltivatori diretti, Coloni e Mezzadri

+ 3.603 MLD avanzo di tutte le altre gestioni previdenziali, compresa quella dei lavoratori dipendenti.

SITUAZIONE PATRIMONIALE

- 34.934 MLD al 31/12/93 cosi' suddivisi:

- 45.242 MLD disavanzo Gestione interventi dello Stato

- 57.530 MLD disavanzo Gestione Coltivatori diretti, Coloni e Mazzadri

+ 67.838 MLD avanzo di tutte le altre gestioni previdenziali, compresa quella dei lavoratori dipendenti

Sul bilancio INPS pesa, tra le tante voci, il mancato introito per sgravi o esoneri contributivi decisi dallo Stato a sostegno dell'industria e dell'agricoltura per 16.197 MLD cosi' suddivisi:

- 7.161 MLD esoneri e agevolazioni contributive

- 1.969 MLD per CIG, mobilita', disoccupazione speciale

- 85 MLD per prepensionamenti

- 6.982 MLD per oneri connessi alle pensioni agricole con decorrenza ante 1989

Queste somme. da sole, sarebbero sufficienti a presentare in attivo il bilancio per 2.461 MLD .

Con i soldi dell'INPS , invece, lo stato finanzia l'assistenza e la politica economica.

--------- fine del testo riportato dal volantino --------

Scusate la lunghezza del testo, ma in questo periodo mi sono trovato in grande imbarazzo nello scoprire la mia incapacita' a formarmi un'opinione seria in tema pensionistico a causa delle mie competenze nulle non dico in materia economica, ma semplicemente in materia di bilanci, di conti.

Giuliano Manassi

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail