Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Gandolfi Riccardo - 12 dicembre 1994
Il tema del progetto
Sia Bandinelli che Laura esprimono perplessitß sul tema proposto.

Vorrei solo chiarire una cosa:

Il tema generale perch abbraccia il problema della riforma istituzionale in maniera organica e completa.

Il motivo per il quale ritengo il progetto quantomeno degno di attenzione, tanto da valere l'apertura almeno di una conferenza, che estremamente attinente sia ai referendum sia alla battaglia per una riforma liberale e liberista dello stato, un'occasione per dibattere, in termini metodologici, le questioni della separazione delle carriere dei magistrati, il problema dell'immigrazione con la definizione dei diritti degli immigrati ma anche degli italiani qualora, persistendo il calo demografico, ci ritrovassimo noi ad essere minoranza in un paese a maggioranza mussulmana o comunque a gettare le basi per la convivenza in uno stato multietncio, multiculturale e multireligioso.

Affrontare temi metodologici pu consentire, molte volte, di avere un dialogo pi· tranquillo anche con chi ha visioni politiche differenti dalle nostre.

Inoltre, se i referendum fossero approvati dalla Corte Costituzionale, sarebbe una importante cassa di risonanza anche propagandistica; se non fossero approvati sarebbe comunque un'occasione per ripensare anche il ruolo della suprema corte.

Concludendo, il tema vasto, metodologico ma anche attuale ed attinente, diciamo che affronta temi parziali da una visulae generale.

Spero di essere risuscito a spiegarmi; se Ragusa ha qualche cosa d'aggiungere lo pregherei di farlo, ormai sa benissimo di non essere un intruso, ma un interlocutore che parte da posizioni diverse dalle mie, da quelle di altri nell'ambito della conferenza ma che ha una profonda sensibilitß proprio per gli aspetti generali della democrazia (purch non si abbandoni alla difesa della giustizia sostanziale, perch lø siamo un p troppo lontani come posizioni... scusate la digressione)

Riccardo

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail