Come ho avuto modo di scrivere piu' volte, penso che sia essenziale, per il movimento, avere a disposizione questo strumento, questa area per discutere, far conoscere le nostre idee, conoscerci e scambirci opinioni e proposte.Se non riusciamo a radicarci nel territorio, se non riusciamo a credere in noi e quindi a contarci, scontrarci e solidarizzare, non riusciremo mai a fare alcunche'.
Quindi manteniamo questa conferenza cosi' com'e', un misto di area di dibattito anche con altre istanze diverse dai riformatori, e di bollettino interno per comunicazioni avvisi etc.
Se poi emergono esigenze particolari, magari anche temporanee come potrebbe essere la mia proposta, penso che nulla osti ad aprire una conferenza mirata, con il solo scopo di non disprdere materiale annacquandolo con altri problemi e tematiche.
Capisco i Problemi di Rita; pero' in periferia abbiamo bisogno proprio di questo sostegno logistico che puo' venire dall'esperienza e dalla documentazione del centro.
A Radivo ho chiesto informazioni sugli impianti di smaltimento; mi ha risposto, anche se occupato in altre cose.
Forse il tema potrebbe interessare anche altri che si trovino a dover affrontare il problema rifiuti nel proprio territorio di azione.
Questo e' il gravoso compito che grava sulle vostre spalle e del quale siamo consapevoli e riconoscenti
Quindi se Rita ha bisogno d'aiuto dica in cosa e come possiamo aiutarla, penso che, specie chi vive a Roma, possa farlo ma, grazie alla telematica, puo' farlo anche chi vive a Milano.
Basta saperlo.
Sursum corda
Riccardo Gandolfi