(ANSA) - ROMA, 14 DIC - SECONDO PANNELLA "E' GIUSTO CHE IL PRESIDENTE SCALFARO CONTI, E CONTI ENORMEMENTE, RISPETTO A QUESTA CORTE COSTITUZIONALE, IN VISTA DI UNA DECISIONE COSI' IMPORTANTE PER IL DIRITTO DEI CITTADINI AD ESPRIMERE LA PROPRIA VOLONTA'". "CREDO - HA AGGIUNTO - CHE DIFFICILMENTE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLLICA VORRA' O POTRA' TACERE, SE SI VUOLE EVITARE UN ATTEGGIAMENTO "GOLPISTA" DA PARTE DELLA CONSULTA A FAVORE DI QUEL CHE RESTA DEL REGIME PARTITOCRATICO". PANNELLA HA POI RICORDATO CHE I REFERENDUM SONO STATI PROMOSSI ANCHE CON L'ADESIONE DI MARIO SEGNI E UMBERTO BOSSI: ENTRAMBI, PERO', HA DETTO SAVARESE, DI FORZA ITALIA, "SI SONO VENDUTI AL NUOVO CONSOCIATIVISMO".
LA SCADENZA DEL 9 GENNAIO, HA DETTO PEPPINO CALDERISI, COSTITUISCE "UNA DECISIONE FONDAMENTALE" E I REFERENDUM PROMOSSI DA PANNELLA PRESENTANO LA STESSA PROBLEMATICA DEI REFERENDUM PROMOSSI A SUO TEMPO DAL COMITATO SEGNI. PER MARCO TARADASH, INVECE, IL REFERENDUM E' L'UNICA ESPRESSIONE DELLA DEMOCRAZIA RIMASTA AI CITTADINI: TARADASH HA INVITATO A NON SOTTOVALUTARE "IL GRIDO D'ALLARME LANCIATO IERI DA MARIALINA MARCUCCI SU MEDIOBANCA CHE E' SULL'ORLO DI IMPOSSESSARSI DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO: SAPPIAMO - HA AGGIUNTO TARADASH - COME ATTRAVERSO TMC E "IL MESSAGGERO INFLUENZI QUESTO PAESE".