APPELLO DI NATALE DEGLI INTELLETTUALI E DEI DEMOCRATICI ITALIANI PER IL DIRITTO COSTITUZIONALE E POLITICO AL REFERENDUMNatale 1994
" I referendum sono pienamente ammissibili. Questi referendum, in primo luogo quelli elettorali, costituiscono, se tenuti e vittoriosi, il presupposto indispensabile per un sistema liberaldemocratico e la riforma democratica del nostro Paese. Par condicio per tutti, per i sostenitori e per gli oppositori dei referendum; no alla censura, all'ostracismo, al silenzio finora imperanti.
E' questa la sostanza dell'allegato appello di natale degli intellettuali e dei democratici, proposta da persone notoriamente contrapposte fra di loro, spesso in modo molto duro, sul piano dell'attualità politico-parlamentare.
Che Giorgio Bocca e Nando Adornato, Michele Salvati e Gianni Baget-Bozzo, Angelo Panebianco e Marcello Pera, direttori di giornali, costituzionalisti accademici notoriamente di diversa ispirazione o collocazione politica, propongano o sottscrivano un tale appello alla mobilitazione è riprova del fatto che la battaglia referendaria per la Riforma liberldemocratica del paese unisce molti fin quì divisi dalla quotidianità e molti separa da essa finora uniti
p. I COMITATI NAZIONALI PROMOTORI
Giuseppe CALDERISI Sergio STANZANI Elio VITO