Scritto il 2-Gen-95 alle 21:37:43 da R.Carullo:
RC> L'insieme delle modifiche previste dai due referendum in
RC> materia elettorale determinerebbe di fatto - in caso di
RC> attuazione - una quasi completa irreversibilità della
RC> scelta del turno unico.
Perché irreversibile. Non c'è nulla, nell'eventuale risultato referendario, che dia indicazioni al legislatore riguardo al sistema d'adottare (un turno o due turni). Non dovrebbe sottostare a nessun vincolo (formale, sostanziale, morale, di opportunità, ecc.).
Non si tratta di una polemica gratuita, ma c'è in ballo, a mio avviso, un problema di metodo dell'azione politica di non trascurabile importanza.
Sicuramente, infine, per i limiti del meccanismo dell'istituto referendario, che è solo abrogativo (si tenga presente che dicendo ciò non sposo affatto la causa del referendum propositivo; prendo semplicemente atto di una data situazione e basta), credo che non saranno più possibili degli interventi correttivi della legge lettorale attraverso questo strumento.
Ed è per questo che a volte mi permetto di affermare che, di fatto, ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B.
--- MMMR v3.54