Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Sisani Marina - 3 gennaio 1995
Legge elettorale
Non credo che stia scritto da qualche parte, ma a lume di naso se il referendum crea una legge "perfetta" credo che il Parlamento debba rispettare il detentore della sovranità popolare da cui il Parlamento stesso deriva il proprio titolo di legittimità.

Anche tu dici che da questi referendum non potrebbe uscire un sistema a doppio turno e ti domandi come i cittadini doppioturnisti potrebbero fare per ottenere il maggioritario che essi preferiscono. Beh si possono raccogliere sempre firme per nuovi referendum...

In uno stato di diritto il potere del Parlamento subisce dei limiti ben precisi: non può legiferare per interessi privati ma solo per l'interesse pubblico: non può invadere con le leggi la sfera della vita privata del cittadini; deve produrre leggi certe e chiare. Dunque il potere del Parlamento non è superiore a quello dei cittadini e se sono essi a saper produrre leggi certe e chiare, credo che il Parlamento dovrebbe solo prenderne atto.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail