Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 10 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Faccini Liliana - 5 gennaio 1995
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA AL MINISTRO DI GRAZIA

E GIUSTIZIA

Roma 5 gennaio 1995

Premesso che:

- nel carcere di Milano Opera, al 7 novembre 1994, su 298 detenuti presenti nel III e IV piano, II·padiglione, 163 (cioè il 55%) avevano maturato il diritto di usufruire dei benefici previsti dalla legge penitenziaria;

- di questi 163, solo 24 (cioè il 15%) ha effettivamente goduto dei benefici previsti ed in particolare della possibilità di uscire in permesso;

- questo dato è estremamente ridotto se consideriamo che il totale di coloro che comunque hanno già maturato il diritto di godere della liberazione anticipata per buona condotta, è di 88 detenuti;

- nel padiglione II· piano, Sez. B, su 47 detenuti, 33 sono definitivi, 19 sono nei termini per usufruire dei benefici della legge penitenziaria, e di questi 19 detenuti nessuno va in permesso;

- il tribunale di Sorveglianza di Milano è sotto organico

Per conoscere:

1) se il Ministro è a conoscenza della situazione dei detenuti di Opera relativa alla non concessione dei permessi, e delle conseguenze che ne derivano;

2) se e quali provvedimenti il Ministro intende prendere per ovviare a questo stato di cose

Lorenzo Strik Lievers

Emma Bonino

Giuseppe Calderisi

Marco Taradash

Paolo Vigevano

Elio Vito

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail