Roma 5 gennaio 1995"La Trimurti sindacale, dunque, chiede un Governo a direzione Cossiga, chiede che non si facciano elezioni anticipate, sostengono che i referendum sono incostituzionali...
Occorrerà, urgentemente, ricorrere alla Magistratura ordinaria per tutelare da questi abusi, da questi comportamenti densi di disprezzo e di violenza contro i lavoratori - cittadini - elettori, contro icontribuenti del fisco sindacale, la legge, i diritti civili e politici. Siamo contro l'invasione di campo nella sfera politica ed elettorale, da parte di costoro.
Almeno la metà degli iscritti al Sindacato è oggi d'accordo per la tenuta delle elezioni immediate.
La metà, all'incirca, è d'accordo con questo o quel partito della maggioranza. E' un loro diritto di lavoratori e di cittadini.
Ormai non siamo nemmeno più nella sfera delle "cinghie di trasmissione". Le oligarchie e gli oligarchi del Sindacato esercitano le prerogative che l'articolo 49 della Costituzione riservano ai partiti e alle organizzazioni politiche, abusano e truffano la gente in relazione all'articolo 39 della Costituzione che fissa chiaramente il campo d'azione dei "rappresentanti dei lavoratori", o dei loro parassitari oligarchi.
Nei prossimi giorni organizzeremo la presentazione di denunce presso l'autorità giudiziaria da parte di lavoratori e di cittadini".