IONE FIRENZE 05.01.1995 COMUNICATO STAMPADA DOMANI, 6 GENNAIO 1995, INIZIER Æ UN DIGIUNO DI DIALOGO NEI CONFRONTI DELLA CORTE COSTITUZIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AFFINCH Æ VENGA GARANTITO A TUTTI I CITTADINI IL DIRITTO AD ESPRIMERSI SUI 13 REFERENDUM (PROMOSSI DAL MOVIMENTO DEI CLUBS MARCO PANNELLA, LEGA NORD ED ALTRE FORZE E PERSONALIT Æ DELLA POLITICA E DELLA CULTURA).Dal giorno 9 gennaio prossimo i giudici della Corte Costituzionale si riuniscono per decidere in merito alla legittimitß costituzionale dei 13 referendum.EÆ molto probabile che alcuni dei tredici quesiti, se non tutti, non vengano ammessi, non perch incostituzionali ma piuttosto perch costituenti una vera e propria ôbomba ad orologeriaö democratica innescata alla base di quel regime partitocratico e sindacatocratico che ha imperversato ed imperversa ancor oggi nel nostro Paese, dal quale la Corte Costituzionale stata nominata e di cui essa rappresenta una delle pi· solide piattaforme di sostegno.In questa situazione sarebbe doveroso, da parte del Capo dello Stato, quale supremo garante della Costituzione e dei diritti civili e politici dei cittadini, non certo interferire con le funzioni della Corte ma intervenire in difesa del diritto dei cittadini a non vedersi scippare, per lÆennesima volta, i referendum, considerata anche lÆelevata frequenza con la quale il Capo dello Stato, negli ultimi mesi, ha in numerose occasioni assunto, anche verbalmente, funzioni di indirizzo e controllo sul Parlamento e sulla vita politica italiana.Non esistono ragioni tecnico-giuridiche, cio di incompatibilitß costituzionale, per le quali questi 13 referendum possano essere sottratti allÆespressione dei cittadini: una tale decisione da parte della Corte Costituzionale sarebbe solo ed esclusivamente dettata da particolari interessi politici!Sui 13 referendum hanno diritto di espressione solo lÆItalia e la Costituzione!
Giovanni Lopez (del Movimento dei Clubs Marco Pannella) CON CORTESE PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE FIRENZE 05.01.1995 COMUNICATO STAMPADA DOMANI, 6 GENNAIO 1995, INIZIER Æ UN DIGIUNO DI DIALOGO NEI CONFRONTI DELLA CORTE COSTITUZIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AFFINCH Æ VENGA GARANTITO A TUTTI I CITTADINI IL DIRITTO AD ESPRIMERSI SUI 13 REFERENDUM (PROMOSSI DAL MOVIMENTO DEI CLUBS MARCO PANNELLA, LEGA NORD ED ALTRE FORZE E PERSONALIT Æ DELLA POLITICA E DELLA CULTURA).Dal giorno 9 gennaio prossimo i giudici della Corte Costituzionale si riuniscono per decidere in merito alla legit
timitß costituzionale dei 13 referendum.EÆ molto probabile che alcuni dei tredici quesiti, se non tutti, non vengano ammessi, non perch incostituzionali ma piuttosto perch costituenti una vera e propria ôbomba ad orologeriaö democratica innescata alla base di quel regime partitocratico e sindacatocratico che ha imperversato ed imperversa ancor oggi nel nostro Paese, dal quale la Corte Costituzionale stata nominata e di cui essa rappresenta una delle pi· solide piattaforme di sostegno.In questa situazione sarebbe doveroso, da parte del Capo dello Stato, quale supremo garante della Costituzione e dei diritti civili e politici dei cittadini, non certo interferire con le funzioni della Corte ma intervenire in difesa del diritto dei cittadini a non vedersi scippare, per lÆennesima volta, i referendum, considerata anche lÆelevata frequenza con la quale il Capo dello Stato, negli ultimi mesi, ha in numerose occasioni assunto, anche verbalmente, funzioni di indirizzo e controllo sul Parlamento e sulla vita pol
itica italiana.Non esistono ragioni tecnico-giuridiche, cio di incompatibilitß costituzionale, per le quali questi 13 referendum possano essere sottratti allÆespressione dei cittadini: una tale decisione da parte della Corte Costituzionale sarebbe solo ed esclusivamente dettata da particolari interessi politici!Sui 13 referendum hanno diritto di espressione solo lÆItalia e la Costituzione! Giovanni Lopez (del Movimento dei Clubs Marco Pannella) x#-+'æÆ`,.;RCDATASTAMPA PRIVATO RIFD NUMREV DATASALVA OGGETTO SOMMVOCE MODELLO TITOLO INDVOCE
ALFABETICO ARABICO PRIMAMAIUSC CARDTESTO
FORMATOCAR VALUTATESTO MAIUSC ESADEC MINUSCUNISCIFORMATO ORDINALE ORDTESTO ROMANO TUTTOMAIUSC ASS ARROTONDA DEFINITO INT E FALSO MAX MIN RESTO MEDIA CONTANUMERI NON O PRODOTTO SE SEGNO SOMMA VERO3 0 D 0 D