Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Faccini Liliana - 10 gennaio 1995
APPELLO AI DEMOCRATICI

Roma, 10 gennaio 1995

PANNELLA: QUASI TUTTI A FAVORE DI COSSIGA; SCALFARO, LA "SINISTRA"(!), IL SINDACATO, I GIUDICI,.... MA PERCHE' NON RICHIAMANO IN SERVIZIO G. ANDREOTTI? IL BACIO A RIINA? SAREBBE PIU' SERIO E MENO PERICOLOSO.

Dinanzi alla constatazione che:

1) il Presidente della Repubblica Scalfaro include tra i pochissimi nomi di persone cui affidare l'incarico il Presidente Cossiga;

2) il PDS e la nebulosa progressista hanno esplicitamente dichiarato quanto meno la loro non opposizione (e per certuni il consenso) alla stessa candidatura;

3) viene anche da parte del Presidente della Repubblica accettato il Sequestro delle funzioni riservate dall'art. 49 della Costituzione da parte del Sindacato di parastato e di parafisco, inserendo nella dialettica politica un abuso e un attentato ai diritti civili e politici dei cittadini da parte dello stesso Sindacato, che hanno chiesto al Capo dello Stato di avere determinati atteggiamenti politici in tema di elezioni, e la candidatura alla guida del Governo (anch'essi: il Sen. Cossiga);

4) anche il Partito dei giudici, d'un tratto, tace (e acconsente) su Cossiga;

5) viene totalmente negato ogni valore alla fondamentale regola dei regimi anglosassoni della "loyalty" dell'eletto nei confronti degli elettori richiamato a più riprese da Luigi Einaudi come caratteristica di quella democrazia; e questo in una situazione nella quale il sistema elettorale italiano ha accettato la necessità di quella regola per il fatto che l'eletto lo è in base a simboli di partito, e in presenza del meccanismo dello scorporo. E questo anche da parte del Presidente della Repubblica;

6) la Corte Costituzionale avrebbe di già liquidato l'appuntamento referendario per la riforma istituzionale e il superamento del regime partitocratico, che in questo giorni è tornato prepotentemente a manifestare la sua forza e la sua attualità, confermando d'esser organo costituzionale e politico del regime partitocratico stesso, in nome della ragion politica e partitica, contro il senso dello Stato e contro la Costituzione;

7) dinanzi a dichiarazioni come quelle del Segretario D'Alema che esclama pubblicamente che nelle posizioni degli avversari politici, in particolare dei Riformatori: "mancano solamente gli squadroni della morte!;

rivolgiamo un appello all'elettorato democratico e liberale dei "progressisti", ai suoi eletti, di ispirazione democratica e liberale, così come agli elettori ed agli eletti dei Poli della libertà e del buongoverno, per sostenere l'opera dei Club Pannella-Riformatori, e la risposta a tutto questo, in primo luogo alla Corte Costituzionale, al Presidente della Repubblica, non solamente con ma per rispetto e della persona e delle funzioni del Presidente.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail