Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Vitale Giovanni - 13 gennaio 1995
in risposta al testo 974,
vorrei far notare che il ragionamento "il referendum abrogativo ha dei limiti naturali" e' di per se' restrittivo del diritto dei cittadini sancito dall'art. 75 cost.

Ma c'e' di piu', in quanto la legge sul referendum, parlando del giudizio della corte costituzionale, afferma esplicitamente (e-spli-ci-ta-men-te) che "la corte indica quali sono i quesiti ammessi e quali quelli respinti PERCHE' CONTRARI AL SECONDO COMMA DELL'ART.75 DELLA COSTITUZIONE."

A me pare che ce ne sarebbe abbastanza per accusare i signori giudici costituzionali di "usurpazione di potere politico".

Due motivi per cui personalmente non presento una denuncia in tal senso:

1) sono convinto che la cultura dei magistrati italiani sia perfettamente omogenea a quella dei "consultores"

2) penso che l'atto politico di questi signori debba trovare una risposta politica.

Le rivoluzioni non si fanno in tribunale, purtroppo. Pero' sarebbe forse utile diffondere informazione precisa sul fatto che costoro, e certo non da oggi, si arrogano un potere illegittimo e illegale sui referendum che nessuna norma gli conferisce.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail