Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Colombo Emilio - 19 gennaio 1995
E i detenuti, non sono anch'essi cittadini?

Nel Documento dell'intergruppo parlamentare per la riforma liberale (testo n.1041 del 18 gennaio 1995), al punto 5 dedicato alla Giustizia, noto una grave lacuna. Vi si afferma, infatti, che le "pene detentive" debbano essere "effettivamente scontate, ma solo dopo la condanna, riducendo drasticamente l'uso della custodia cautelare."

Giusto. Perché però non affrontare contestualmente anche il problema della lunghezza delle pene, che è stato soltanto aggirato dalle norme premiali (peraltro ampiamente vanificate dai decreti cosiddetti "Antimafia" del 1992)? E le condizioni di vita (se cosí si possono definire senza oltraggiare la vita) dei cittadini detenuti in carcere?

Segnalo agli interessati all'argomento, nella conferenza dei diritti e delle pene, l'opera "Dalle patrie galere", realizzata dal Gruppo Antiproibizionista alla Regione Lombardia.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail