Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 07 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Somma Emmanuele - 2 febbraio 1995
Militari: Un errore persistente nei rinvii per motivi di studio.

Vi sottopongo un problemino. Cosa si può fare?

1. La legge stabilisce dei limiti massimi *di età* per ottenere il rinvio per motivi di studio. Ad esempio per una persona iscritta alla facoltà di ingegneria il limite è il compimento del 27 anno di età.

2. I militari utilizzano un metodo diverso ovvero dopo 8 rinvii (per ingegneria) spediscono sempre la cartolina di chiamata alle armi - presumono cioè che essendo il 19esimo anno quello in cui per la prima volta si fa richiesta di rinvio dopo 8 rinvii necessariamente si raggiunge il limite d'età previsto. Giusto! Se non fosse per qualcuno che si ostina ad andare a scuola prima del tempo o a saltare qualche classe alle superiori, ovvero tutti quelli che escono dal liceo a 17 anni (come me) o prima finiscono per non poter godere dell'ultimo anno di rinvio previsto dalla legge.

3. La cosa succede con straordinaria regolarità, almeno nei distretti militari di Salerno e Caserta, da non sembrare evidentemente casuale.

Emmanuele Somma (050-574379)

PS - Per quello che riguarda la mia situazione specifica *non* mi importa un granché. Infatti --a meno di qualche ulteriore problema-- non contesterò la chiamata alle armi poiché, avendo dovuto fare comunque la richiesta di servizio alternativo entro la fine dello scorso anno ed essendo (probabilmente) stata accettata, godere o meno del rinvio fino al 10 ottobre (giorno del compimento del mio 27 anno) è irrilevante visto che comunque l'assegnazione al servizio civile dovrebbe avvenire nel periodo di dicembre 1995 --cosa che sarebbe successa comunque anche se avessi goduto del rinvio fino ad ottobre. Il problema si pone per coloro che non facendo la scelta del servizio civile si trovano ad essere chiamati in forza subito, prima di quanto dovrebbero --spesso "sconvolgendo" tutti i propri piani di lavoro o di studio (in particolar modo tenendo conto che si tratta del periodo degli ultimi esami universitari che non è la stessa cosa fare prima o dopo il servizio militare). Peraltro i distretti militari non danno

*nessuna* spiegazione. Credere, obbedire, combattere!

--- MMMR v3.50reg

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail