Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Appignanesi Remo - 5 febbraio 1995
Responsabilita' del medico

Per quali ragioni e' urgente intervenire (referendum o proposta di legge

popolare o iniziativa parlamentare o altro) sulla questione della responsabilita'

del medico (e del personale sanitario in genere)?

Immaginiamo cosa accadrebbe se non esistessero più la polizia stradale, i

carabinieri e i vigili urbani?

Molti rispetterebbero il codice (deontologico) ma alcuni approfitterebbero della

situazione per guidare come pirati della strada e, a meno di un incidente serio

(con conseguente denuncia), niente potrebbe fermarli!

Cosi' oggi avviene per i medici: a meno di un incidente grave o di incontrare

un cittadino "consapevole" (ma e' difficile giudicare se l'intervento che si sta

ricevendo e' corretto oppure no!) si puo' continuare, vita natural durante, ad

esercitare al di fuori di ogni controllo preventivo o verifica di aggiornamento.

Inoltre spesso chi puo' svelare l'errore di un medico e' un collega, che magari

lavora nello stesso ospedale, il quale si trova a dover scegliere tra la denuncia o

il silenzio. Allora non sarebbe il caso di garantire una specifica struttura che

operi i controlli?

D'ALTRA PARTE ATTIVARSI ANCHE SU QUESTO TEMA

"DILUIREBBE" L'ATTENZIONE SULLA RESPONSABILITA' DEL

GIUDICE.

Remo Appignanesi

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail