Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Salvidio Ascanio - 6 febbraio 1995
Illusione Taradash

Qualcuno mi spieghi come è possibile che il controllo dell'IRI sulla RAI risulti in una sua depoliticizzazione, se:

a) l'IRI è a sua volta lottizzato, e quindi

replicherebbe la propria servitù partitica

in RAI, così come avviene in ogni sua parte-

cipazione controllata

b) il vero problema della RAI non è quello di

essere sottratta al controllo politico dei partiti, che bene o male se ci fosse veramente

potrebbe almeno garantire un minimo di equilibrio. Il nodo RAI è la sua occupazione

da parte di un preponderante gruppo di giorna-

listi di matrice marxista, contro il quale

gli sforzi dei direttori e degli amministrato-

ri valgono quanto gli editti spagnoli contro

la peste di Milano.

Taradash non offre alcuna plausibile ragione per la quale l'IRI dovrebbe governare la RAI schermandola dai partiti e la soluzione IRI non risolve certo il problema della occupazione culturale dell'emittente. Perchè invece di fare affermazioni apodittiche del tipo "innestare un circolo virtuoso di controlli" non spiega come il suo sistema dovrebbe funzionare ?

In passato, nessuna holding pubblica - e tantomeno l'IRI - ha potuto scheramere le proprie partecipate dall'influenza partitica. Anzi, controllando i partiti il vertice della holding, la sua struttura diveniva un flessible strumento di moltiplicazione di incarichi e cariche sociali politicizzate.

Francamente, mi sembra che questa idea di Taradash sia sbagliata e soprattutto, cosa ancor più grave, non argomentata.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail