Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Sisani Marina - 20 febbraio 1995
RIFORMATORI, IL CONGRESSO INCORONA PANNELLA

Corriere della Sera, seconda pagina, redazionale.

Il neopresidente: »Il Polo presenterà le sue liste, noi le nostre. Conta arrivare insieme a un programma elettorale e di governo chiaro . Plebiscito per il leader che convince anche uno scettico Taradash: la nostra Unione sarà aperta a destra e sinistra.

Roma. Sembrava che ci fosse un venticello di fronda, alla corte di Marco Pannella. Ma alla conclusione del primo congresso dei riformatori si é visto ancora una volta che l'unico leader é lui, Pannella, eletto presidente con quasi il 90 per cento dei voti, mentre la sua mozione é stata approvata con soli 3 voti contrari e 9 astenuti (su oltre 500). Non c'erano altri pretendenti e la candidatura di Pannella é stata proposta da emma Bonino, radicale da sempre e attualmente Commissario europeo. Hanno appoggiato il capo storico anche Marco Taradash, Peppino Calderisi e Elio Vito, che chiedevano un rapporto più stretto con il Polo delle libertà. »Noi chiedevamo di definire un programma di lavoro comune, da sottoporre agli alleati del Polo - spiega Marco Taradash - mentre Pannella proponeva di andare avanti da soli nell'attesa di creare le alleanze . Ma il presidente della commissione di vigilanza ammette che »la mozione finale soddisfa tutti perché prende atto delle aperture che ci sono state da parte di Berlusco

ni e di Fini nei nostri confronti . Taradash é soddisfatto anche perché nel documento viene garantito il sostegno dei riformatori all'iniziativa dell'Intergruppo per la riforma liberale, costituito da 95 parlamentari del Polo, del quale lo stesso Taradash é il portavoce.

Raggiante, manco a dirlo, Pannella, che scherzando anche sulla propria mole (quanto sono lontani i tempi dei digiuni!), ha proclamato dalla tribuna di sentirsi »un presidente doppio e di averne »il physique du role , visto che oltre alla presidenza dei club Pannella-riformatori assumerà anche la presidenza di una »Unione dei riformatori , aperta »a destra come a sinistra . Questa unione - ha precisato Pannella - dovrà essere lo strumento »per creare uno dei due o tre grandi partiti della seconda Repubblica . E tale progetto ha convinto Taradash a ritirare un emendamento allo statuto con il quale si proponeva di togliere l'etichetta »Club Pannella dal nome del Movimento. Ma l'obiettivo finale, viene precisato nella mozione, é che il Polo »si definisce sempre più come "Polo dei riformatori", relegando gli appellativi e le nozioni di destra, centro e sinistra alla storia del passato e alla dialettica di conservazione illiberale .

Quando gli é stato chiesto se presentare liste autonome nelle prossime elezioni non sia in contraddizione con la presenza nel Polo delle libertà, il leader ha risposto: »Per allearsi bisogna esistere. Loro presenteranno le loro liste, noi le nostre. L'importante é arrivare insieme a un programma elettorale e di governo chiaro. Non é un ultimatum. Gli ultimatum li fanno solo gli isterici, gli impotenti e...Bossi . Nella mozione, in realtà, l'alleanza con il Polo é sottolineata vigorosamente: vi si parla infatti di »rilanciare la lotta per la radicale riforma dello Stato e della politica italiana secondo le linee fissate dal manifesto-appello di Forza Italia, per respingere e battere la reazione conservatrice e di continuità con il regime partitocratico . Si parla anche di un »nuovo progetto referendario da attuare nella primavera del 1996 mentre si prende atto dell'impegno assunto da Berlusconi e Fini a difendere i referendum »sopravvissuti alla falcidia di regime operata dalla Corte costituzionale . E quali

saranno i nuovi referendum? »Ripresenteremo quelli bocciati dalla Consulta, e ne presenteremo altri sulla giustizia e l'economia, oltre a quello per abrogare l'Ordine dei giornalisti , spiega Taradash, che invece é perplesso per quanto riguarda l'aborto (Pannella su questo tema ne vorrebbe addirittura due): »Temo che si scatenerebbe una dura battaglia ideologica . Il congresso, che si é svolto all'Ergife, é durato quattro giorni. Al termine é stato eletto anche il Consiglio generale: 51 membri, più i parlamentari che lo sono di diritto.

RIFORMATORI, IL CONGRESSO INCORONA PANNELLA

Corriere della Sera, seconda pagina, redazionale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail