Ho apprezzato il precedente intervento di Rocca, che ha il merito di ricordarci alcune caratteristiche importanti della legge elettorale approvata ieri dalla Camera. Mi sembra difficile poter decidere di stare "con il Polo o con Prodi", poiché se non mi sbaglio presupposti per una eventuale alleanza con Prodi ve ne sono ben pochi. Il problema è più probabilmente - salvo strane eccezioni - decidere di correre da soli o con il Polo, ed in questo secondo caso se farlo solo per il venti per cento di seggi da attribuire alla lista comune degli apparentati di maggioranza o anche per l'ottanta per cento dei seggi da attribuire proporzionalmente.A mio parere, a meno che in qualche regione non si giunga malgrado il nostro possibile apporto ad avere un candidato del Polo per noi inaccettabile, dovremmo tentare di concorrere per la quota maggioritaria insieme con il Polo, restando ferma la presentazione di liste autonome per la quota proporzionale.
Due domande: in quali tempi e con quali modalità dobbiamo provvedere alla raccolta di firme necessarie alla presentazione, e qual è esattamente - se si conferma la data delle elezioni il 23 Aprile - il termine per la presentazione delle liste?