Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Gandolfi Riccardo - 5 marzo 1995
Difensore Civico ad Altopasci: Interrogazione

Segue il testo dell'interrogazione che il Coordinamento comunale del Polo inoltrerà al Sindaco del Comune di Altpascio.

Da notare che lo Statuto prevede la possibilità di presentare queste interrogazioni anche da parte di chi non è rappresentato all'interno del Consiglio Comunale, ma che, comunque, non è mai stato emanato il regolamento per rendere effettivo tale diritto.

Da parte nostra proveremo comunque, sostenendo quest'interogazione con una battaglia di principio attraverso comunicati stampa, volantinaggi e quant'altro occorra.

Coordinamento Comunale del Polo delle Libertà

Egregio Sig. Sindaco

Oggetto: Interrogazione ai sensi dell'art. 61 dello Statuto riguardante la nomina del Difensore Civico previsto dall'art. 64 dello Statuto stesso.

Ai sensi dell'art. 61 dello Statuto, i sottoscritti, in rappresentanza delle forze politiche che si riconoscono nel Coordinamento Comunale del Polo delle Libertà, rivolgono al Signor Sindaco ed al Signor Presidente del Consiglio Comunale la seguente

INTERROGAZIONE

Il carattere fortemente maggioritario del metodo elettorale, previsto per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale, rende ancora più importante l'esistenza della figura del Difensore Civico.

Infatti, in presenza del metodo elettorale maggioritario, peraltro da noi sostenuto, si ha una maggiore governabilità dell'attività comunale, con una conseguente ed oggettiva diminuzione della rappresentatività sociale.

Questo vuol significare che alcune esigenze sociali possono non trovare una voce rappresentativa all'interno del Consiglio Comunale stesso.

Da questa semplice constatazione deriva la necessità e l'urgenza della nomina del Difensore Civico, peraltro prevista dall'art. 64 dello Statuto Comunale, importante ieri, impellente oggi.

Infatti, in presenza di un sistema elettorale basato sul metodo proporzionale, la figura del Difensore Civico ha rilevanza ed importanza in quanto punto di riferimento per tutti i cittadini.

Al singolo cittadino, infatti, viene offerta la possibilità di rivolgersi a questa figura istituzionale non solo per problemi legati all'amministrazione comunale, ma anche per avanzare proteste nei confronti dell'Amministrazione periferica dello Stato.

Nella realtà istituzionale derivata dall'applicazione delle nuove norme maggioritarie per l'elezione del Sindaco, il ruolo e l'importanza democratica del Difensore Civico si dilatano.

Esso diviene l'unico vero organo di garanzia per tutte le esigenze sociali, anche di quelle che, minoritarie sul territorio, sono comunque degne di una tutela adeguata.

Egregio signor Sindaco ed Egregio Presidente dl Consiglio Comunale, siamo dunque a chiederVi, nel rispetto degli artt. 61 e 64 dello Statuto, entro quanto ritenete di procedere alla nomina del Difensore Civico nei modi previsti dal sopracitato art. 64.

Da parte nostra, riteniamo che il mancato rispetto di una precisa norma statutaria costituisca, per i motivi sopra detti, una grave carenza; non è, infatti, pensabile che la previsione statutaria rappresenti solo un mero abbellimento formale, un puro esercizio di stile.

La nomina formale del Difensore Civico, così come previsto dallo Statuto, è un atto dovuto, un chiaro segnale democratico, un esempio concreto di partecipazione e garanzia, tanto più significativo in un momento nel quale si parla tanto di pesi e contrappesi, ma ben poco si fa per realizzarli.

Restiamo quindi nell' attesa di una Vostra risposta, nelle sedi appropriate, a questa interrogazione, ma, soprattutto, ci auguriamo che ci rispondiate con i fatti, mettendo all'ordine del giorno dei lavori del Consiglio Comunale proprio la nomina del Difensore Civico.

Con l'occasione vi preghiamo di accettare i nostri ossequi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail