Al Consiglio Generale del Movimento ha prevalso la linea della Presidenza. Verranno presentate liste autonome, con, in prospettiva, l'apparentamento con FI e le altre forze del Polo.La mozione vincente ha avuto 70 voti, contro gli 8 di quella presentata da E. Rossi ed altri, che privilegiava l'alleanza immediata con il Polo.
Personalmente avrei votato per quest'ultima ipotesi.
In sintesi: il Movimento ha influito sulla politica del Polo in misura anche maggiore del proprio peso elettorale; Berlusconi e gli altri hanno piu' volte riconosciuto l'identita' e la valenza dei Riformatori all'interno della coalizione; non abbiamo avuto ministri, e' vero, per' Emma Bonino e' all'U.E., Taradash alla Presidenza della Commissione di controllo sulla RAI, Negri e' il cadidato del Polo a Padova, ecc.
Insomma, la politica liberale, liberista e libertaria propria del Movimento puo' essere portata avanti anche fuori dal Polo, e magari in contrapposizione ad esso. Con quali risultati?
Si chiede un contratto politico a Berlusconi. E' giusto. Attenzione, pero'. Possiamo ottenere molto, ma non moltissimo, per ora.
Se rinunciare a qulche esplicito impegno da parte di Silvio Berlusconi significhera' avere comunque i Riformatori dentro le istituzione io ci sto.
Sara' possibile, in futuro, pretendere ed ottenere di piu'.
Se per il rinnovo del Consiglio Regionale del Lazio dovro' votare per una lista di Riformatori che si contrappone al Polo lo faro'.
Con preoccupazione e dispiacere, pero'.
Son convinto che un lavoro comune con Berlusconi sia l'unica speranza che la Rivoluzione Liberale, finalmente, avvenga anche nel nostro Paese.
L'Unione dei Riformatori, il Terzo Polo (noi) son concetti belli, buoni e giusti.
Ma hanno un senso politico al di fuori del Polo?
Io credo sia possibile ed auspicabile una unione delle forze laiche, liberali, socialiste ecc., ma "dentro"!
Altrimenti, il maggioritario, che ce lo siamo inventati a fare?
Nota: perdonate la superficialita' delle argomentazione di cui mi rendo conto rileggendo: sono stanco morto, considerazioni piu' profonde nei prossimi giorni. Saluti.