CALDERISI "AD OTTOBRE O ANCHE A GIUGNO" Roma 20 marzo 1995
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DINI IN UNA INTERVISTA AL CORRIERE DELLA SERA A PROPOSITO DEI REFERENDUM AFFERMA "IO NO HO ANCORA TROVATO UNA DELLE PARTI IN CAUSA CHE SI SIA DETTA FAVOREVOLE A CELEBRARLI. SI DIREBBE CHE NESSUNO HA VOGLIA DI QUESTI REFERENDUM."
MARCO TARADASH, DEPUTATO RIFORMATORE COSI' COMMENTA: "IL PRESIDENTE DINI O E' ORMAI TRAVOLTO DALLA TEMPESTA FINANZIARIA AL PUNTO DA CONSIDERARE I SINDACATI L'ULTIMA SPIAGGIA DELLA CONSERVAZIONE O PIU' SEMPLICEMENTE SI E' CONVINTO CHE LA POLITICA NON ABBIA NEMMENO UN CONFINE CON LA VERITA'. E' LA NEVROSI DEI PRINCIPIANTI.
PER QUANTO RIGUARDA I REFERENDUM, INFATTI, E' NON SOLTANTO CERTO, MA AL PRESIDENTE DINI CERTIFICATO, CHE I RIFORMATORI VOGLIONO, ANZI, SE CI E' PERMESSO, ESIGONO, DI ANDARE AI REFERENDUM. SIA A QUELLI DA LORO PROMOSSI (COMMERCIO, TRATTENUTE SINDACALI, SISTEMA ELETTORALE PER I COMUNI, PRIVATIZZAZIONE RAI - INSIEME ALLA LEGA) SIA SUGLI ALTRI. TEMIAMO CHE MENTRE D'ANTONI DA' DEL TERRORISTA A CHIUNQUE PARLI DI REVISIONE DELLE PENSIONI DI ANZIANITA', DINI STESSO SIA PRIGIONIERO DI UN NUOVO PARTITO DELLA FERMEZZA ANTIREFERENDARIO E ANTIELETTORALE."
PEPPINO CALDERISI, DEPUTATO RIFORMATORE, DICHIARA:
"LE LEGGI FATTE DI GRAN CORSA ALLA VIGILIA DI CONSULTAZIONI REFERENDARIE SONO SEMPRE STATE DELLE PESSIME LEGGI. NON SI LEGIFERA, "AL FINE DI SCONGIURARE IL VOTO POPOLARE". I REFERENDUM VANNO TENUTI IN AUTUNNO SE, COME SEMPRE E' PIU' NECESSARIO, LE ELEZIONI SI SVOLGERANNO ENTRO QUESTA PRIMAVERA; O ALTRIMENTI ENTRO IL 15 GIUGNO, COME PREVEDE LA LEGGE.
DIFENDEREMO IN OGNI MODO IL DIRITTO DEI CITTADINI AL REFERENDUM, IN PARTICOLARE I QUATTRO SUI SINDACATI, E ANCHE QUELLI SULLE TV, CERTI COME SIAMO CHE I CITTADINI RESPINGERANNO LA PRETESA DI TORNARE AL MONOPOLIO TELEVISIVO.
LA DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE DI CASSARE I REFERENDUM SULLA PUBBLICITA' RAI HA INFATTI ELIMINATO OGNI EQUILIBRIO PER UNA RIFORMA CHE RIGUARDASSE SIA LA RAI CHE LA FININVEST."