Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Faccini Liliana - 22 marzo 1995
DECRETO "PAR CONDICIO"_
Roma, 22 marzo 1995

UN DECRETO CHE SOPPRIME I DIRITTI POLITICI, ELETTORALI E COSTITUZIONALI DEI CITTADINI, UN DECRETO DA REGIME FASCISTA O COMUNISTA, COMUNQUE TOTALITARIO.

IL GOVERNO CORREGGA IMMEDIATAMENTE GLI ASPETTI PIU'' ILLIBERALI CON UN NUOVO DECRETO-LEGGE.

Dichiarazione di Peppino Calderisi, deputato Riformatore-Forza Italia

Quando con un decreto legge si arriva a vietare la possibilità di pubblicare a pagamento su un qualsiasi giornale l'annuncio di un comizio, quando per far sapere che un leader di partito o un semplice candidato parlerà in un certa piazza si potranno usare soltanto le trombe e i manifesti come negli anni '50, si può e si deve parlare di decreto che sopprime i diritti politici, elettorali e costituzionali dei cittadini. Si può e si deve parlare di decreto da regime fascista o comunista, comunque totalitario.

Se questo decreto nelle sue parti più illiberali non verrà immediatamente modificato con un altro decreto legge occorrerà ricorrere a tutti i possibili strumenti democratici, parlamentari e di disobbedienza civile.

Politicamente siamo di fronte al tentativo grottesco dei cosiddetti progressisti di imporre un'unico modello di partito, quello d'apparato burocratico di massa, fermando e anzi portando indietro la storia di cinquant'anni.

Questo decreto è la più evidente dimostrazione del tipo di regime autoritario che i progressisti sarebbero capaci di imporre al Paese se andassero al governo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail