Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 04 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Faccini Liliana - 28 marzo 1995
I COMPORTAMENTI BUROCRATICI E SUPERFICIALI DELLA RAI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI STANNO FACENDO "SALTARE" LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE ELETTORALI DI MOLTI PARTITI.
IL GOVERNO PROVVEDA IMMEDIATAMENTE.

Roma, 28 marzo 1995

COMUNICATO DEL MOVIMENTO DEI CLUB PANNELLA-RIFORMATORI.

In queste ore due fatti gravi, attribuibili solo a superficialità nell'applicare in modo burocratico le leggi, rischiano di compromettere la regolare presentazione delle liste elettorali e quindi il regolare svolgimento delle elezioni:

1.Nonostannte decine di cittadini stiano digiunando perché la RAI rispetti la legge che le impone di dare corretta informazione sulla possibilità per tutti i cittadini di firmare nelle segreterie comunali per la presentazione delle liste dei propri partiti, la RAI fornisce informazioni false.

Questa mattina, a 24 ore dalla scadenza del termine ultimo di presentazione delle liste, i notiziari RAI stanno annunciando che le firme si possono raccogliere nelle segreterie comunali "dal lunedì al venerdi, e il sabato e la domenica". Nel comunicato trasmesso non viene precisato che il termine di presentazione delle liste scade entro domani alle 12, traendo in inganno i cittadini.

2. Una circolare dei prefetti ai comuni del 2 marzo dispone che il 27 marzo, e non il 29 alle ore 12, venga sospeso il servizio che i comuni sono tenuti a svolgere in relazione all'autenticazione delle firme per la presentazione delle liste elettorali. La legge elettorale per le regioni prevede infatti che le segreterie comunali a questo scopo restino aperte per dieci ore al giorno e che possano essere effettuate ampie deleghe da parte dei sindaci al personale dipendente dei comuni per far fronte alle esigenze di autentica delle firme particolarmante onerose nelle ultime ore.

Se il governo non emana immediatamente un proprio provvedimento per sanare il danno già determinato da questi comportamenti, anche con il ricorso ad una brevissima proroga del termine di presentazione delle liste, certamente si saranno violati i diritti elettorali dei cittadini e compromesso il corretto svolgimento delle elezioni.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail