Sono stati fatti numerosi commenti sull'articolo di Panebianco...
Che si possa interpretare l'articolo in più modi è noto a chiunque
abbia letto i trattati di Semiotica di Umberto Eco o molto più
semplicemente chi sappia fare i Tarocchi perché entrambi sanno
bene che ogni testo ha tre interpretazioni:
Quella di chi parla
Quella di chi ascolta
Quella di chi legge
Gli articoli di fondo sono taroccate. Anzi, se questo diverte il
pubblico di questa conferenza, mi sentirei di fare il commento
del fatto del giorno con una taroccata. Non lo propongo per fare
scena, ma semplicemente perché quando si capisce come con quattro
cartoncini colorati si riesce a buttar giu' un articolo di fondo,
allora si dà meno peso a quegli articoli e si comincia a occuparsi
si cose più concrete come il BUGIARDOMETRO.
--------------------------------------------------------------
IL BUGIARDOMETRO
I giornali non ci ingannano attraverso le notizie che
pubblicano, ma grazie a quelle che nascondono.
Le cinque colonne che dedicano al fatto del giorno e
esprimono un vibrante sdegno contro lo scandalo di turno,
non contribuiscono un granché a modificare la situazione,
tre colonne potrebbero essere dedicate a fatti banali,
ma molto più incisivi.
Un esempio: a Firenze c'è una proposta di aumentare i
posti in asilo nido, ma chi approva entusiasticamente
probabilmente non sa che il posto in asilo nido costa 22
milioni pro capite per anno di cui solo una minima parte
a carico delle famiglie. A Prato invece il posto all'asilo
nido costa 17 milioni. Perché la differenza? Sempre a
Firenze ci sono delle farmacie comunali. Sapete perché? perché
nei quartieri periferici nessun farmacista trovava conveniente
aprirne una (Parola dell'ex sindaco Morales). Queste zone
periferiche adesso sono centralissime (viale Europa,
Le Cure) e le farmacie non rendono poi tanto.
Non meriterebbe recuperare il capitale investito nelle
farmacie per investirlo negli asili?
I dati su cui mi baso sono un po' vecchiotti, ma ci stiamo
organizzando con studenti e volontari per mettere alla luce
tanti piccoli sperperi che possono confluire in un fiume che
pulirà finalmente Tangentopoli. Se i giornali non ne parlano...
non fa niente, c'è Agorà, i Fax e le fotocopiatrici per
diffondere l'informazione.
Non basta darmi ragione, diamoci tutti da fare per evidenziare
sprechi e eventuali tangenti nascoste dietro gli sprechi e
e diffonderne i risultati.
--- MMMR v3.61unr *