Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Pezzuto Vittorio - 18 ottobre 1995
------------------------------------------------------------
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO GENERALE DEL MOVIMENTO

per i giorni 9 (inizio alle ore 16) /10/11/12 NOVEMBRE 1995

ROMA, Hotel Ergife (Sala Pantheon)

------------------------------------------------------------

Care amiche e amici,

nelle scorse settimane - sia pure per pochi giorni -

l'opinione pubblica ha potuto percepire e comprendere la

reale identita' politica del nostro Movimento. Si e'

trattato di un parziale atto riparazione per un partito

sfigurato nella propria immagine da anni di censure,

derisioni, falsificazione sistematica della propria storia.

Per alcuni giorni l'Italia ha potuto quantomeno intuire la

nostra proposta politica radicalmente riformatrice e

svincolata dalle sterili logiche dei Poli nostrani. Non e'

quindi un caso che - concordi tra loro - tutti i sondaggi

abbiano subito indicato una crescita notevole delle

intenzioni di voto a nostro favore (decisamente sopra il 4%)

cosi' come della popolarita' personale di Marco (addirittura

ai livelli di D'Alema!).

Gli arresti di Porta Portese, l'autodenuncia di

"Risorgimento liberale" e l'appoggio del digiuno di

centinaia di persone all'iniziativa di Marco Pannella hanno

maggiormente reso al Movimento quelle caratteristiche

militanti di forza nonviolenta, gandhiana che erano finora

patrimonio esclusivo del solo Partito Radicale. E' una

acquisizione di grande importanza che fa fare un indubbio

salto di qualita' alla nostra iniziativa politica.

Sul fronte parlamentare abbiamo conseguito un risultato

di rilievo: su nostra iniziativa e facendo proprie nostre

analisi e richieste, 350 parlamentari di tutti i gruppi (ma

l'elenco non e' ancora definitivo) hanno sottoscritto una

appello al Capo dello Stato per richiamarlo all'esercizio

delle sue funzioni di massimo garante della legalita' nel

nostro Paese.

In questi giorni Marco Pannella e' impegnato a fondo

nella campagna elettorale nel collegio napoletano di Chiaia

Vomero-Posillipo. Comunque vada (e non e' assolutamente

detto che vada male, anzi) si sara' trattato di una

battaglia combattuta contro due Poli dal compromesso

omogeneo tra loro e portatori di candidati interscambiabili.

L'attenzione contingente dei media ci ha consentito di

far almeno conoscere l'esistenza dei nostri 20 referendum.

Ad essa e alla messa in onda di pochi spot sulle reti

Fininvest dobbiamo una partenza positiva ed incoraggiante

della nuova campagna di raccolta delle firme. Ma non

illudiamoci di avercela gia' fatta. Il Movimento versa in

condizioni economiche pressoche' catastrofiche: non abbiamo

piu' una lira e occorrera' concepire con urgenza una

campagna straordinaria di sottoscrizione. La RAI

e le altre reti televisive nazionali - passato il momento

drammatico dello sciopero della sete di Marco - hanno

ripreso a censurare i referendum e la nostra stessa

esistenza come soggetto politico. Il Capo dello Stato non

ha corrisposto alle nostre attese e il suo silenzio

costringe nuovamente molti di noi ad un digiuno di dialogo e

di ragionevolezza.

Di tutto questo e di altro ancora dobbiamo discutere e

parlare insieme in questo Consiglio Generale. Ma perche'

questo importante appuntamento politico venga onorato nella

maniera migliore occorre innanzitutto evitare la grave

ferita che l'assenza di molti tornerebbe a dare al nostro

dibattito, al nostro lavoro collegiale. L'irresponsabilita'

di numerosi rappresentanti di Club ci ha purtroppo costretto

nei precedenti Consigli Generali ad inseguire le presenze

necessarie perche' non venisse almeno invalidata dal punto

di vista regolamentare la votazione della mozione finale.

L'importanza delle decisioni che saremo chiamati a

prendere mi auguro renda da sola superfluo ogni appello al

senso di responsabilita' di coloro che fanno parte - per

volonta' del Congresso o del proprio Club - dell'organo

decisionale del nostro Movimento.

Un abbraccio, buon lavoro e arrivederci.

Vittorio Pezzuto

Coordinatore nazionale del Movimento

N.B. TI PREGHIAMO DI CONFERMARE IMMEDIATAMENTE LA TUA

PRESENZA AI LAVORI DEL CONSIGLIO GENERALE TELEFONANDO

ALLO 06-689791. UNA TELEFONATA ALLUNGA LA VITA... E

ACCORCIA DI MOLTO IL NOSTRO LAVORO! GRAZIE.

COME SI RAGGIUNGE L'HOTEL ERGIFE

* In auto: per chi arriva da fuori Roma, dal Grande Raccordo

Anulare uscita 1 (Aurelio Centro)

* In treno: dalla Stazione Termini prendere la Linea A della

Metropolitana e scendere al capolinea Ottaviano. Da qui

proseguire in autobus

* In autobus: Si puo' prendere il 46 da Piazza Venezia

oppure il 490 da Ottaviano, capolinea della linea A della

Metroplolitana. In entrambi i casi bisogna scendere in

Piazza Irnerio, prendere il 246 e scendere alla terza

fermata.

PERNOTTAMENTO E PASTI

Per i partecipanti al Consiglio Generale l'Hotel Ergife -

previa prenotazione - pratica i seguenti prezzi ridotti per

il pernottamento e la prima colazione:

* camera singola: 95.000 lire al giorno

* camera doppia: 60.000 lire al giorno

* camera tripla e quadrupla: 40.000 lire al giorno

E' possibile consumare i pasti al ristorante self-service

dell'albergo al modico costo di 17.000 lire a persona.

IL NOSTRO CONSIGLIO E DI PRENOTARE SUBITO LA STANZA

D'ALBERGO TELEFONANDO AL NUMERO (06)66441

***********************************************************

Tra pochi giorni verra' dato alle stampe il libro a cura di

Gaetano Dentamaro "SETE DI VERITA'- Diario di un digiuno

nonviolento" (secondo volume della collana "I Riformatori",

dopo "CAMBIO DELLA GUARDIA"). Si tratta di una cronaca

dettagliata e completa (250 pagine, 12 foto) dello sciopero

della fame e della sete condotto da Marco Pannella. E' uno

strumento utilissimo alla conoscenza dei cittadini e di

sicuro autofinanziamento per i Club. Il prezzo di copertina

e' infatti di sole 15.000 lire e per un'ordinazione minima

di 20 libri e' possibile averlo al costo di 10.000 lire la

copia. Per ordinazioni e pagamento anticipato con carta di

credito chiamate subito lo (06) 689791. Potrete ricevere i

volumi direttamente a casa vostra o in occasione del

Consiglio Generale.

***********************************************************

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail