Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Palumbo Stefano - 20 ottobre 1995
CUORE, 30 SETTEMBRE 1995

ANTIPROIBIZIONISTA, BESAME MUCCIOLI

ORA AMANO VINCENZO, MA UN ANNO FA IL CORA VOLEVA METTERLO AL BANDO

Articolo di Giancarlo Arnao

pag.15

Nelle sue ultime conferenze-stampa ha iniziato la beatificazione di Vincenzo Muccioli, sparando a zero su tutti coloro che lo avevano criticato per l'omicidio di Maranzano, "Cuore" in testa. Muccioli è stato definito un campione di "non violenza" e di "tolleranza". Ah Marco! Facciamo un esercizio di memoria? E' roba di solo un anno fa, ai tempi, appunto, del processo Maranzano.

VINCENZO FUORILEGGE

"Vincenzo Muccioli si è sempre arrogato il diritto, in quanto "non drogato", di utilizzare tutti i mezzi leciti e illeciti, dal punto di vista legale e morale per recuperare il drogato. Questo processo è poca cosa rispetto alle cose lette negli ultimi due mesi sui diversi organi di informazione (...). Se Muccioli è colpevole o meno di aver commesso reati è questione che riguarda la giustizia, ma Muccioli è venuto palesemente meno alle leggi italiane che stabiliscono a quali condizioni di comportamento possono essere erogati i contributi alle comunità. Gli sarà richiesta la restituzione? Gli saranno sequestrati beni per un valore equivalente? (...). Infine è opportuno che Muccioli continui a vivere a San Patrignano?" (Ansa, 15 novembre 1994)

NON FINANZIATELO PIU'

"Vincenzo Muccioli deve essere sollevato dalle responsabilità formali e non, dirette ed indirette che all'interno della comunità e delle varie attività e società. Nonostante gli organi di informazione minimizzino la sentenza di Rimini, è chiarissimo che le violenze fisiche sono una costante del trattamento terapeutico previsto a san Patrignano?" (Ansa, 16 novembre 1994)

E' UN PROGETTO FOLLE

"Al di là delle responsabilità penali, possibile che non ci renda conto dei problemi di ordine pubblico che sono insiti nella struttura San Patrignano così come è strutturata, che i magistrati e le USL continuino a mandarvi tossicodipendenti e lo Stato ad elargire i finanziamenti? (...) è necessario impedire a Muccioli di perseguire nel suo folle progetto, e far sì che le comunità di recupero non abbiano più di 20-30 ospiti". (Ansa, 29 novembre 1994)

Chi ha stilato questi comunicati? Cuore? Il Manifesto?

I "cattocomunisti"? No: la Segreteria del Cora, il coordinamento radicale antiproibizionista. Non si capisce perché Pannella s'e l'è presa tanto con Cuore, e non col Cora, che ha sostenuto le stesse cose. Avranno certo qualcosa da spiegare Maurizio Turco (segretario Cora fino al gennaio 1995) e Carla Rossi (segretaria Cora attuale).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail