Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Palumbo Stefano - 20 ottobre 1995
LA NAZIONE 5 OTTOBRE 1995

PANNELLA NEL MIRINO DI CUORE: SCIOPERO DELLA...SPUMA BIONDA.

articolo di P.F.De Robertis

E all'una di ieri mattina Cuore sentì di nuovo lo stimolo della fame. Le pentolate di pasta e fagioli della sera precedente sono già state digerite e il settimanale satirico decide che la par condicio dei referendum-burla con quelli "seri" del rivale Pannella è stata ottenuta, e la protesta di sciopero dell'appetito iniziata due giorni fa - cioè una lunga ed ininterrotta abbuffata - può essere sospesa. Al posto dello sciopero dell'appetito è iniziato però quello della sete, tematico: da ora a tempo indeterminato il giornalista di Cuore Roberto Marcanti berrà solo spuma bionda. Almeno fino a quando il canonico obiettivo delle 500 mila firme sotto i 18 veri-finti referendum di Cuore sarà ottenuto e la raccolta che inizierà nel prossimo novembre presso tutte le segreterie comunali d'Italia si concluderà. L'iniziativa di Cuore per canzonare il furore referendario di Pannella(che ha detto di voler ripresentare i 18 quesiti che hanno raccolto solo 250 mila firme) ora iniziata nel centro di Milano martedì alle 12,3

0: come contraltare allo sciopero della fame di Marco Pannella, Roberto Marcanti aveva sistemato un tavolino in una piazzetta nel quartiere Brera (di fronte alla redazione di Cuore) e davanti a tutti aveva cominciato a mangiare la pasta e fagioli fornita gratuitamente da una vicina osteria. Prima un'intera scodella, poi una cucchiaiata ogni cinque minuti, scanditi da un timer. Anche il cane della redazione, un bastardino di nome Cleo, si era unito alla protesta. Così per tutto il pomeriggio fino a tarda sera. Poi interruzione per la notte (Marcanti ha raccontato di aver sognato un reggimento di fagioli che marciavano a ritmo di maccheroni) e ieri mattina la fatidica decisione: la stampa nazionale, come Cuore chiedeva, aveva interrotto il silenzio sui referendum e rispettato la par condicio con quelli di Pannella. Roberto Marcanti poteva cessare di ingurgitare cucchiaiate di zucca. Gli organizzatori si sono detti soddisfatti dei risultati della protesta. Prima di tutto perché qualcuno dei referendum aveva gi

à ricevuto avalli importanti: la proposta di abolire l'art.416 bis del codice penale (associazione mafiosa) contenuta nell'elenco di Cuore sotto il titolo di "abolizione della mafia" è stata involontariamente fatta propria dalla presidente della commissione giustizia della Camera Tiziana Maiolo che forse senza saperlo ha presentato in Parlamento la stessa proposta. Poi perché già da diversi giorni molti sostenitori di Cuore telefonano in redazione e chiedono informazioni su alcuni dei quesiti, scambiandoli però con quelli di Pannella. "Uno ci ha domandato se l'abolizione della terza maestra alle elementari l'abbiamo proposta noi o il leader riformatore. Per noi una richiesta come questa è già una vittoria".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail