Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Antonella - 21 ottobre 1995
PANNELLA SU BERLUSCONI E MOZIONE DI SFIDUCIA

Napoli, 21 Ottobre 1995

Dichiarazione di Marco Pannella:

"Berlusconi, e anche D'Alema, si convincano che la democrazia esige in Italia un grande scontro, drammatico e senza riserve, tra Riformatori liberali da una parte, e Conservatori dello stato assistenziale dall'altra, fra "bipartitisti americani" e "bipolaristi partitici" dall'altra.

Non appena torna e scoppia la politica grazie al caso Mancuso, Berlusconi e i Riformatori ritrovano forza nel paese, e cade in frantumi lo schieramento di potere post-comunista e post-democristiano rappresentato da Prodi e dintorni. Berlusconi, che dal giorno della vittoria elettorale non aveva accumulato che insuccesso su insuccesso, grazie anche agli errori di un Presidente della Repubblica che si č immerso nella bufera politica, avrebbe dovuto sin dall'inizio seguire l'esempio nostro e di Mancuso, che pure ha atteso due anni prima di vuotare il sacco, ma ha il merito di averlo finalmente fatto.

Ora si sbarazzi radicalmente dal coro di rane partitiche e post democristiane che, al posto nostro, ha nutrito colpevolmente in questo anno e torni a rivolgersi al paese; come egli stesso ha potuto constatare, non appena egli č tornato a decidere, le rane hanno taciuto e si sono prontamente allineate.

Ma, per sollecitarlo in questa scelta, non vi č che darmi forza a Napoli, domani. Dove il cosiddetto Polo, mi ha impedito finora di confrontarmi come alternativa al candidato del trasformismo conservatore e tecnico, populista e di potere della cosiddetta "sinistra" ex Pci e ex Dc.

E i cittadini sono stati provocati all'astensionismo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail