Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Depetro Alessandro - 22 ottobre 1995
SI VOTA A NAPOLI: PANNELLA PUNTA SU GIOVANI E INDECISI

(Il Giornale - 22 ottobre 1995 - pag. 7)

di Marco Ventura

ROMA - Il candidato Marco Pannella fa appello ai "mancusiani", ai

giovani e a chi propende ancora per l'astensione. Si vota oggi per le

elezioni supplettive del collegio Napoli-Chiaia-Posillipo. I tre

"papabili" al seggio della Camera sono Maurizio de Tilla, sostenuto

ufficialmente dal Polo, Vincenzo Siniscalchi, rappresentante della

sinistra, e "Pannella Giacinto detto Marco", come dea decenni si

presenta agli elettori il leader riformatore. "L'astensione - spiega

Pannella - è la grande carta del Pds e dei "diniani" o "anti-

mancusiani", come dimostra il fatto che la sinistra ha tentato di

nascondere il dibattito politico durante tutta la campagna

elettorale". Il secondo "bersaglio" dell'appello pannelliano è

costituito dai giovani, che soprattutto in quartieri come il Vomero

sono sensibili al richiamo dell'anti-proibizionismo radicale. Il terzo

target è la sinistra, la quale idealmente potrebbe sentirsi più vicina

a Pannella che a Siniscalchi. Pannella corre da solo. De Tilla, 54

anni, avvocato come Siniscalchi, è invece "portato" da Forza Italia,

Alleanza Nazionale, Ccd e Cdu. Nel suo programma, una serie di

obiettivi concreti, dalla sistemazione della Villa Comunale e di

Castel dell'Ovo al risanamento fognario di Posillipo e alla creazione

di un piccolo museo di pittura nel Vomero. Ma de Tilla promette anche

di valorizzare la zona turistica di Mergellina con i suoi chalet.

Pannella, da parte sua, si rivolge a un elettorato composito,

trasversale, che va da destra a sinistra. Punta sulla propria figura e

sul personale radicamento a Napoli, dove ha combattuto molte battaglie

specie sui temi della giustizia (vedi il caso Tortora), e promette un

piano che riguarda complessivamente il territorio dell'area

metropolitana, fino alle pendici del Vesuvio.

Il suo scontro con la sinistra è duro in particolare sui temi

ambientalisti e sull'assetto di Bagnoli. "La sinistra vorrebbe

realizzare un porto per 700-1000 imbarcazioni, mentre noi vogliamo 300

imbarcazioni nel porto naturale di Misida, nel contesto di un progetto

per 4-5 porti da 200 posti l'uno. Come ai tempi del terremoto -

prosegue Pannella -, denuncio l'accordo consociativo tra grandi

interessi ed ex Pci a favore di un assetto che sarebbe un disastro dal

punto di vista ambientale". La corsa al seggio è difficiele per il

centro-destra, perchè la sinistra sipresenta unita mentre An non

gradiva la candidatura di Pannella e ha preferito scegliere, d'accordo

con gli azzurri e cicidini, il candidato de Tilla. Il rischio è che

Siniscalchi, favorito dalla doppia candidatura sul fronte opposto,

possa da solo toccare la maggiornaza assoluta. Per questo il leader

riformatore fa appello a quanti sono propensi a disertare le urne.

Si teme l'astensionismo a Posillipo, così come un affermazione di

Siniscalchi al vomero, in ambienti tradizionalmente di destra.

Pannella prende spunto dalle vicende nazionali e dal "caso mancuso"

per ammonire la sinistra (è il suo slogan nella campagna elettorale) a

"smettere di voler risolvere le sue contraddizioni linciando gli

avversari, come ha sempre fatto".

Anche se il bacino elettorale di un collegio partenopeo è

numericamente limitato, il voto di domani potrebbe rappresentare un

primo test dopo il ciclone che ha travolto in questi giorni Camera e

Senato, contrapponendo Mancuso a Dini e Scalfaro. "Anche qui a Napoli

- conclude Pannella - è il candidato "tecnico", che la sinistra

intende smerciare, schiacciando una candidatura come la mia, che non

possono dire essere meno di sinistra e meno indipendente di quella di

Siniscalchi".

[ AGOLR - 0.1ß ] ~ by sonuvabee

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail